La Coppa del Mondo 2023/24 di biathlon prosegue con la lunga tappa svedese: dopo due giorni di riposo, mercoledì (a partire dalle ore 15.20) è in programma la staffetta femminile, poi giovedì toccherà agli uomini, prima di un lungo fine settimana dedicato a Sprint e Inseguimenti. L'Italia si presenta al via con il miglior quartetto a disposizione, con un solo cambio rispetto ai Mondiali di Oberhof dove le azzurre furono d'oro. Padrone di casa con le sorelle Oeberg a chiudere come faranno Braisaz e Simon per la Francia, tra le principali rivali di Vittozzi & Co.
La squadra azzurra si presenta ai nastri di partenza della prima staffetta stagionale in quel di Oestersund con la "maglia iridata", ovvero il titolo mondiale conquistato in febbraio nei mondiali tedeschi. Alla luce del valore tecnico del quartetto e dei risultati ottenuti nell'Individuale, l'Italia se la giocherà con le altre nazioni di vertice per il podio e lo farà con la migliore formazione possibile. I due pilastri sono senza dubbio Wierer e Vittozzi, in seconda e quarta frazione, al lancio vedremo invece Rebecca Passler, che ha già dimostrato di essere a suo agio in questo ruolo, e in terza frazione ci sarà Samuela Comola. Lo staff tecnico ha quindi deciso di schierare le prime quattro della 15 km, lasciando a riposo la campionessa del mondo Hannah Auchentaller, oltre ovviamente a Beatrice Trabucchi.
Nessuna nazione di vertice fa turnover: attenzione alla Francia, uscita con le ossa rotte dall'Individuale ma con un quartetto dal grandissimo potenziale con Jeanmonnot al lancio e a seguire Chloe Chevalier, Braisaz e Simon in chiusura. Chi invece è uscita galvanizzata dalla prima gara stagionale è stata la Germania, che schiera Voigt e Preuss, sul podio nella 15 km alle spalle di Vittozzi, nella seconda metà di gara, mentre nelle prime due frazioni ci saranno Hettich e Schneider. Formazione a trazione anteriore anche per la Svezia, che si gioca le sorelle Oeberg nelle due frazioni finali precedute da Magnusson e Persson. Non va dimenticata la Norvegia, che in questa tappa ha a disposizione delle nuove leve, le quali si sono già distinte nella gara inaugurale della stagione. Per le scandinave al lancio ci sarà Johansen prima di Arnekleiv, Knotten e Tandrevold.
Qui la startlist completa!
Di seguito il programma completo della tappa di Oestersund:
MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE ore 15:20 Staffetta femminile
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE ore 15:20 Staffetta maschile
VENERDI' 1 DICEMBRE ore 14:45 Sprint femminile
SABATO 2 DICEMBRE ore 14:45 Sprint maschile
DOMENICA 3 DICEMBRE ore 14:00: Inseguimento femminile
DOMENICA 3 DICEMBRE ore 16:00 Inseguimento maschile
Staffetta Femminile
coppa del mondo 2023/24
Mercoledì 29 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Tegola per la staffetta azzurra: Lisa Vittozzi dà forfait, al suo posto ci sarà Hannah Auchentaller
Mercoledì 29 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Martedì 28 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Le convocazioni dell'Italbiathlon per Oestersund: Wierer c'è, debutta Trabucchi e torna Hofer
Martedì 21 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Febbre alta per Dorothea Wierer, a fortissimo rischio il debutto in Coppa del Mondo nel week-end
Martedì 21 Novembre 2023FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
123