Il finlandese Heikkinen e la svedese Andersson oro nell'Individuale di apertura dei Mondiali giovanili di biathlon

Il finlandese Heikkinen e la svedese Andersson oro nell'Individuale di apertura dei Mondiali giovanili di biathlon
Info foto

Getty Images

BiathlonMondiali Youth

Il finlandese Heikkinen e la svedese Andersson oro nell'Individuale di apertura dei Mondiali giovanili di biathlon

I Campionati Mondiali giovanili di Biathlon di Soldier Hollow si sono aperti con la disputa delle Individuali categoria Youth, Under 18. Nicolò Betemps decimo e Ilaria Scattolo dodicesima sono i migliori degli italiani.

In campo maschile la vittoria sui 12.5 km vs al diciassettenne finlandese Arttu Heikkinen che dimostrandosi il più veloce sugli sci si impone, con due penalità raccolte nei primi due poligoni, a parità di errori sul coetaneo Jakub Borgula che paga sul traguardo 1.36.9. Medaglia di Bronzo per il tedesco Albert Engelmann che, dopo una penalità per poligono, è a 2.02.3.

Il migliore degli azzurri, decimo a 2.57.5, è il valdostano Nicolò Betemps (1-1-0-1), recente Argento ai Campionati Europei di Pokljula nel format di gara. E' ventesimo a 3.34.0 Christoph Pircher (0-1-2-0) mentre Marco Barale (0-3-0-3) è trentottesimo a 6.01.7.

In campo femminile non basta alla diciassettenne tedesca Iva Moric il 20/20 al tiro per conquistare la medaglia d'Oro; la svedese Sara Andersson è decisamernte la più veloce sugli sci e nonostante 3 errori al tiro si impone con 9.8 secondi di vantaggio, Bronzo, con 2 penalità, a 17.0 per la tedesca Selina Grotian con la Germania che piazza anche Tannheimer in quinta posizione.

Ilaria Scattolo (0-0-1-1) è in gara per le medaglie per la prima metà gara e chiude in dodicesima posizione a 3.11.9; la sorella Sara (1-2-1-2) è quindicesima a 3.40.1. Ventisettesima posizione per Fabiana Carpella (1-2-2-1) a 5.24.4

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.