Il Covid ferma i fratelli Boe: ora è ufficiale, salteranno Individuale e staffetta a Oestersund

A Oberhof è il giorno della 20 km maschile: si parte alle 14.30 con gli azzurri a caccia di riscatto e Johannes Boe favorito pe
Info foto

GETTY IMAGES (GETTY IMAGES (Ph

Biathloncoppa del mondo 2022/23

Il Covid ferma i fratelli Boe: ora è ufficiale, salteranno Individuale e staffetta a Oestersund

La federazione norvegese di biathlon, dopo le indiscrezioni uscite già a Nove Mesto, ha confermato la positività del leader della classifica generale e del fratello Tarjei, grande protagonista della tappa in Repubblica Ceca. La speranza è di averli per la mass start di domenica prossima.

I fratelli Johannes e Tarjei Boe hanno gareggiato a Nove Mesto con una leggera positività al covid, firmando una doppietta sia nella sprint sia nell'Inseguimento di due giorni più tardi.

Domenica è stata per loro una giornata di pausa per via delle staffette miste, in attesa di volare con la squadra a Oestersund per la prossima tappa della CdM. Dopo il caso Laegreid, in seno alla nazionale norvegese è ora ufficiale che il leader della classifica generale, prossimo alla conquista della sfera di cristallo, e il fratello Tarjei dovranno fermarsi, saltando Individuale (prevista già nella giornata di giovedì sulle nevi svedesi) e staffetta, con la possibilità che possano recuperare per la mass start di domenica.

La notizia che i fratelli Boe avrebbero preso l'aereo con la squadra per il ritorno in Svezia, ha portato ad una serie di reazioni negative nel mondo del biathlon, con il tedesco Doll che, parlando alla televisione norvegese, ha detto che avrebbe piuttosto preso la macchina mentre Samuelsson si sarebbe rifiutato di prendere lo stesso volo.

Ora la comunicazione che Johannes e Tarjei Boe sarebbero tornati a casa in Norvegia con un volo di linea da Praga e, vista la situazione, salteranno le prime due gare della tappa di Oestersund.

#BOE #COVID #NORVEGIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.