Hofer all'attacco nella Sprint maschile di Kontiolahti, davanti è lotta a tre per la coppa di specialità

Hofer all’attacco nella Sprint maschile di Kontiolahti, davanti è lotta a tre per la coppa di specialità
Biathloncoppa del mondo biathlon

Hofer all'attacco nella Sprint maschile di Kontiolahti, davanti è lotta a tre per la coppa di specialità

Si parte alle 15.30 con i francesi Fillon Maillet e Jacquelin e lo svedese Samuelsson a sfidarsi per la vittoria e il pettorale rosso di leader di specialità. L’Italia ci prova con Hofer, che va a caccia del primo podio stagionale, ma ci saranno anche Bormolini, Giacomel e Bionaz.

La classifica di specialità vede al comando Samuelsson, vincitore di due Sprint a inizio stagione a Oestersund, con un solo punto di margine su Fillon Maillet e quattro su Jacquelin. E’ lotta a tre dunque per il pettorale rosso, mentre per la vittoria di giornata potrebbero inserirsi anche i norvegesi, lo svedese Ponsiluoma e, perché no, qualche sorpresa.

L’Italia si gioca Bormolini, Giacomel e Bionaz, reduci dal 7° posto in staffetta, ma la carta migliore è Lukas Hofer, uscito in grande forma dai Giochi Olimpici e a caccia del primo podio stagionale. L’altoatesino non ha mai centrato una top 3 a Kontiolahti ma, numeri alla mano marzo è il suo mese, dal momento che ha ottenuto ben 8 dei 10 podi in carriera.

Qui il Live Timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Nelle sei Sprint di Coppa del Mondo disputate in stagione si sono visti ben cinque vincitori diversi. L’unico in grado di ripetersi è stato proprio Samuelsson, mentre Fillon Maillet si è imposto nell’ultima prova disputata a Ruhpolding, conquistando poi l’argento a Pechino alle spalle di Johannes Boe. Assenza pesante quella del norvegese, così come quella del fratello Tarjei, unici atleti in attività ad aver vinto una Sprint a Kontiolahti. Due anni fa su queste nevi si impose Tarjei Boe davanti a Peiffer e allo stesso Johannes. Sono invece già saliti sul podio gli svedesi Samuelsson e Ponsiluoma e il francese Jacquelin, che ha destato ottima impressione in staffetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.