Herrmann-Wick davanti a tutte, poi le svedesi (senza Elvira Oeberg). L'Italia spera nell’impresa di Wierer

Herrmann davanti a tutte, poi le svedesi a caccia dell’oro. L’Italia senza Vittozzi spera nell’impresa di Wierer: si parte alle
Info foto

GETTY IMAGES

BiathlonMondiali di Biathlon

Herrmann-Wick davanti a tutte, poi le svedesi (senza Elvira Oeberg). L'Italia spera nell’impresa di Wierer

Giornata di Inseguimenti ai Mondiali di Oberhof: si parte alle 13.25 con la prova femminile. La squadra italiana, priva di Lisa Vittozzi fermata dall'influenza, si appiglia alla capitana Wierer, chiamata ad una rimonta ai limiti del possibile.

E’ sfumata ancor prima di scendere in pista la miglior carta da medaglia dell'Italia, in una giornata che si preannuncia in salita per il colori azzurri. La sappadina sarebbe infatti partita 5a a 46" dalla leader ma a una ventina di secondi dalla zona podio. La prima italiana a scendere in pista sarà quindi Dorothea Wierer che dopo una Sprint in cui è stata troppo fallosa al tiro partirà 19a a 1’25” dalla testa e proverà la grande rimonta, anche se le medaglie restano lontane e per conquistarle servirà un’impresa leggendaria. Per l’Italia ci saranno anche Auchentaller (+1’46”) e Passler (+1’49”), al via con il 33 e 34, mentre Samuela Comola avrà il 46 e un distacco di 2’21”.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Davanti a tutte ci sarà Denise Herrmann-Wick, con un vantaggio minimo nei confronti di Hanna Oeberg e un errore di margine (+26”) su Linn Persson. La tedesca proverà a conquistare il secondo titolo mondiale in un Inseguimento dopo quello di Oestersund 2019. Dietro, occhi puntati su due cacciatrici d’eccellenza, a partire dalla campionessa olimpica Marte Roeiseland, 4a a 31”. Parte invece più indietro Julia Simon 10a a 1’03” mentre non ci sarà Elvira Oeberg, fermata da un malanno di stagione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
124
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

In occasione dell'incontro in casa Rossignol, Ski Chrono ha intervistato la leggenda del biathlon, un paio di settimane dopo la notizia della riassegnazione definitiva del titolo olimpico della mass start ai Giochi 2010 per la squalifica (doping) di Ustyugov. E sul suo Festival estivo, saltato nel 2025, l'asso francese spiega di lavorare al ritorno per il prossimo anno.