Gli azzurri del biathlon volano a Beitostolen: in Norvegia la rifinitura prima di Kontiolahti

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Biathlonallenamenti azzurri

Gli azzurri del biathlon volano a Beitostolen: in Norvegia la rifinitura prima di Kontiolahti

Wierer, Vittozzi e Hofer guidano la nazionale nel raduno in programma sino al prossimo 17 novembre, poi sarà tempo di Coppa del Mondo con l'apertura di fine mese in Finlandia.

I big del biathlon azzurro cominciano la lunga trasferta che li porterà, nel prossimo mese, ad affrontare i primi impegni della stagione invernale con l'opening di Coppa del Mondo nel mirino.

Il nuovo direttore tecnico della nazionale, Klaus Hoellrigl, ha organizzato l'ultimo raduno previsto per gli 11 atleti che, da questo week-end sino a giovedì 17 novembre, lavoreranno sulle nevi di Beitostolen. In Norvegia, dove ci sarà anche il principale appuntamento della pre season, ovvero le gare di Lillehammer (originariamente programmate a Sjusjoen) del 12-13 novembre, saranno all'opera tutti i punti di riferimento della squadra azzurra, che affronteranno poi la prima tappa al via da fine mese a Kontiolahti.

Dorothea Wierer e Lukas Hofer, che fanno parte del gruppo élite, si uniranno quindi a Lisa Vittozzi, Didier Bionaz, Patrick Braunhofer, Tommaso Giacomel, David Zingerle, Daniele Cappellari, Samuela Comola, Michela Carrara e Rebecca Passler.

Il gruppo sarà sotto la supervisione tecnica di Alexander Inderst, Fabio Cianciana, Jonne Kahkonen, Andrea Zattoni, Riccardo Romani, Luca D'Incau, Giorgio Di Centa, Mattia Nicase, Christian Favre e Simone Biondini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
122
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.