Francia favorita per interrompere la striscia della Norvegia, l'Italia in difesa: alle 14.25 la staffetta di Oberhof

Francia favorita per interrompere la striscia vincente della Norvegia, l'Italia in difeda: alle 14.25 la staffetta di Oberhof
Info foto

www.jasminwalter.com

Biathloncoppa del mondo 2023/24

Francia favorita per interrompere la striscia della Norvegia, l'Italia in difesa: alle 14.25 la staffetta di Oberhof

La staffetta femminile chiude la quarta tappa di Coppa del Mondo ad Oberhof. Archiviata la prova maschile (con uno splendido podio azzurro), scendono in pista le ragazze: la Francia sembra un gradino sopra tutte le altre nazioni e punta a interrompere la striscia vincente delle rivali norvegesi. L'Italia, in formazione rimaneggiata, dovrà difendersi con Lisa Vittozzi in terza frazione.

Ad Oberhof (Ger) lo scorso anno le azzurre fecero l'impresa, conquistando la medaglia d'oro nella staffetta iridata. In questa stagione l'Italia non ha però mai potuto schierare la formazione titolare e Wierer e Vittozzi non hanno mai gareggiato insieme. Il quartetto italiano, reduce comunque da un ottimo e sorprendente quarto posto ad Hochfilzen, oggi dovrà giocare in difesa e altre nazioni si presentano al via con credenziali da podio. Il poker azzurro sarà infatti composto da Comola al lancio, ottima sia nella Sprint che nell'Inseguimento, Passler in seconda, Vittozzi in terza e Carrara in chiusura. 

Favorita d'obbligo la Francia, che schiera la miglior formazione a disposizione e un quartetto da sogno con Jeanmonnot, Braisaz, Chauveau e Simon. Le transalpine, terze ad Hochfilzen e fuori dal podio ad Oestersund in questa stagione, proveranno a interrompere la striscia vincente della Norvegia, che si è imposta nei primi due appuntamenti di questa Coppa del Mondo e aveva vinto anche l'ultima staffetta dell'annata scorsa. Le norge avranno Arnekleiv, Skogan, Knotten e Tandrevold, ma nella lotta per il podio ci sarà anche la Svezia (seconda nelle prime due staffette stagionali) che mette in campo Magnusson, Persson e le sorelle Oeberg nella seconda parte di gara. 

Da non sottovalutare nemmeno la Germania, che vinse sulle nevi di casa nel 2021. Le tedesche, terze a inizio inverno ad Oestersund (Sve), schierano Voigt al lancio e a seguire Hettich-Walz, Schneider e Preuss. Temibile per una top 5 anche la Svizzera di Baserga, Haecki-Gross e le sorelle Gasparin.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.