Ecco le prime nazionali azzurre: il biathlon riparte dal terzetto élite con Wierer, Vittozzi e Giacomel

Foto di Redazione
Info foto

Pierre TEYSSOT

Biathlonstagione 2025/26

Ecco le prime nazionali azzurre: il biathlon riparte dal terzetto élite con Wierer, Vittozzi e Giacomel

La FISI ha ufficializzato le squadre per la stagione olimpica: team "Milano Cortina 2026" con 22 elementi. Da giovedì primo raduno a Frassinoro, Chiusa Pesio e in Val Martello per Vittozzi, di cui il dt Hoellrigl dice: "Lisa necessita di una preparazione differenziata".

Ecco la prima delle nazionali azzurre per l’annata 2025/26, che culminerà con il grande appuntamento dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, che per il biathlon significa le gare a cinque cerchi nel tempio di Anterselva.

Con Klaus Hoellrigl sempre alla guida di tutte le squadre in qualità di direttore tecnico, ecco la composizione degli organici arrivata oggi da via Piranesi: il terzetto élite è quello atteso, con le stelle Dorothea Wierer, all’ultimo inverno della carriera, Lisa Vittozzi attesissima al gran rientro e Tommaso Giacomel, definitivamente esploso nel 2024/25.

L’allenatore responsabile della squadra femminile è Mirco Romanin, con i tecnici Jonne Kahkonen e Alexander Inderst, quello dei team maschili Andrea Zattoni, con Fabio Cianciana al suo fianco.

Ventidue gli atleti inseriti nella formazione denominata “Milano Cortina 2026”: dieci gli uomini, ovvero Lukas Hofer, Didier Bionaz che cercherà una dura risalita, Patrick Braunhofer, Elia Zeni, Nicolò Betemps, Marco Barale, Christoph Pircher, Davide Compagnoni, Daniele Cappellari e Felix Ratschiller. In ambito femminile, ecco Samuela Comola, Michela Carrara, Hannah Auchentaller, Sara Scattolo, Martina Trabucchi, Rebecca Passler, Fabiana Carpella, Beatrice Trabucchi, Linda Zingerle, Birgit Schoelzhorn, Fabiana Carpella, Ilaria Scattolo e Francesca Brocchiero.

Per quanto riguarda il settore giovanile, la squadra juniores conterà su Carlotta Gautero, Matilde Giordano, Fabiola Miraglio Mellano, Naiely Mariotti Cavagnet, Gaia Gondolo, Manuel Contoz, Hannes Bacher, Simone Motta, Nicola Giordano e Michele Carollo.

Infine, gli atleti di “interesse nazionale”: Tanja e Thea Wanker, Luna Forneris, Rachele Dei Cas, Magali Miraglio Mellano, Julian Huber, Jonas Tscholl, Rafael Santer, Andreas Braunhofer, Aaron Niederstaetter.

“Lisa Vittozzi necessita di una preparazione differenziata visto che è al rientro – le parole a fisi.org del dt Hoellrigl - e sarà seguita a parte dagli allenatori Alex Inderst e Edoardo Mezzaro (anche responsabile per ricerca e sviluppo). Passo dopo passo tornerà in squadra con le altre atlete.

Il resto del gruppo A femminile sarà gestito da Mirco Romanin e Jonne Kahkonen. Dorothea Wierer, come è già successo in passato, si allenerà con il gruppo maschile, guidato da Cianciana e Zattoni. Si tratta di un sistema collaudato, che abbiamo già visto funzionare bene negli anni passati. Tommaso Giacomel farà parte della squadra maschile, dove si trova a suo agio. Salterà il primo raduno stagionale per prendere un po’ di fiato, vista l’intensità della stagione passata, poi riprenderà il normale lavoro.

Lukas Hofer farà la gran parte del lavoro con il team maschile, ma come lo scorso anno, svolgerà alcuni stage in quota, sempre guidato da Cianciana e Zattoni”.

Il primo raduno del biathlon azzurro prenderà il via già nella giornata di giovedì 15 maggio con la squadra femminile A a Frassinoro, la femminile B e le maschili A e B a Chiusa Pesio, e Lisa Vittozzi impegnata in Val Martello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard