Nella giornata odierna è arrivata l'attesa sentenza della prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del Coni in merito alle accuse formulate nei confronti di Gottlieb Taschler e del figlio Daniel. I due sono stati riconosciuti colpevoli.
Entrambi sono coinvolti in un filone laterale dell'inchiesta "MITO" svolta dalla procura di Padova a carico di Michele Ferrari.
Quest'ultimo avrebbe seguito Daniel Taschler durante una serie di cicli di micro-dosi di Epo effettuati tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011, mentre Gottlieb avrebbe organizzato l'incontro tra il figlio e il medico.
Oggi il TNA ha ritenuto fondate le contestazioni mosse ai due altoatesini.
Daniel Taschler, ventinovenne biathleta de facto inattivo dal dicembre 2014 (quando lo scandalo divenne di dominio pubblico), è stato squalificato fino al 12 giugno 2018 per aver violato l'articolo 2.2 delle Norme Sportive Antidoping: "Uso o tentato uso di una sostanza vietata o di un metodo proibito".
Gottlieb Taschler, presidente del comitato organizzatore della tappa di Coppa del Mondo di Anterselva, è stato inibito per 2 anni a decorrere dalla giornata odierna fino al 12 giugno 2018 per aver violato l'articolo 2.9 delle Norme Sportive Antidoping: "Fornire assistenza, incoraggiamento e aiuto, istigare dissimulare o assicurare ogni altro tipo di complicità intenzionale in riferimento a una qualsiasi violazione o tentata violazione delle NSA".
Dunque entrambi sono stati riconosciuti colpevoli sul piano sportivo, mentre il dibattimento penale è ancora in corso.
I due, se lo desiderano, possono presentare ricorso alla seconda sezione del TNA contro la sentenza.
Di sicuro l'inibizione di Gottlieb Taschler è un durissimo colpo per Anterselva. In primis sul piano dell'immagine internazionale. La località è candidata a organizzare i Mondiali del 2020 o del 2021, quindi non è il massimo avere come presidente del proprio comitato organizzatore una figura riconosciuta colpevole di complicità con un atleta colpevole di aver assunto (o tentato di assumere) sostanze dopanti.
Soprattutto, indipendentemente da questa vicenda, al cinquantacinquenne bronzo olimpico a Calgary 1988 e vice-presidente dell'Ibu (attualmente autosospeso dalla carica) sono sempre state unanimemente riconosciute grandissime qualità gestionali. La tappa altoatesina si ritrova quindi ora priva del manager che per anni ha tenuto con profitto le fila dell'organizzazione.
AGGIORNAMENTO ORE 17.00: Gottlieb Taschler ha espresso l'intenzione di appellarsi.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3