Dorothea Wierer: "Non credevo di vincere ad Hochfilzen, ma senza pressione è tutto più facile"

BiathlonVideo-Intervista

Dorothea Wierer: "Non credevo di vincere ad Hochfilzen, ma senza pressione è tutto più facile"

Al termine della gara sprint di Hochfilzen abbiamo intervistato la vincitrice: l'azzurra è sempre più leader della classifica di Coppa del Mondo.

La seconda vittoria stagionale su tre gare disputate, con doppietta nella sprint dopo l'esordio col botto a Oestersund, ha lanciato Dorothea Wierer verso un grande week-end in quel di Hochfilzen, seconda tappa di Coppa del Mondo con la staffetta femminile prevista sabato e l'inseguimento di domenica.

La leader della generale e detentrice della sfera di cristallo, ha ammesso di non aver pensato “ad un inizio di stagione così buono, ma il bello è che non mi sto mettendo pressione addosso e penso solo a divertirmi in pista”.

Quest'oggi ha impressionato la gestione della gara da parte di “Doro”, che ci ha spiegato come “la situazione non mi fosse chiara, ma dopo l'errore al primo poligono ho saputo di avere solo 15 secondi di distacco e quindi un buon passo. Non pensavo comunque di poter vincere a quel punto”. Ed ora staffetta e inseguimento, “un ordine un po' strano, ma vedremo di fare il meglio in entrambe le occasioni”, per poi chiudere con una battuta su Alberto Tomba...

Tutto nella video-intervista del nostro Alessandro Genuzio, inviato a Hochfilzen.

#WIERER #BIATHLON #HOCHFILZEN #ITALIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
389
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.