Doping: l'operazione Aderlass tocca anche il mondo del biathlon

Doping: l'operazione Aderlass tocca anche il mondo del biathlon
Biathlon

Doping: l'operazione Aderlass tocca anche il mondo del biathlon

Secondo quanto riportato da ARD, tra i 21 sportivi coinvolti nell'indagine che ha portato al blitz durante i mondiali di Seefeld ci sarebbe anche un biathleta.

Dopo i blitz della polizia, avvenuti a febbraio a Seefeld (Aut) ed Erfurt (Ger), durante i quali erano stati arrestati cinque fondisti, l'operazione Aderlass si è via via ampliata, coinvolgendo 21 atleti di quattro sport e otto paesi differenti, tutti legati a Mark Schmidt, ex medico della Gerolsteiner. 

Secondo quanto emerso da una recente indagine della ARD, il quinto sport coinvolto dopo atletica, sci di fondo, ciclismo e pattinaggio di velocità sarebbe il biathlon. Se i nomi degli sciatori arrestati a Seefeld sono già noti da tempo, nei giorni scorsi sono emersi quelli dei i ciclisti coinvolti, tra i quali figura anche Alessandro Petacchi. 

Per quanto riguarda l'ipotesi del biathleta coinvolto arrivano per il momento smentite sia da parte degli inquirenti che dall'IBU, che ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna informazione dalle autorità austriache o tedesche, che conduco l'operazione Aderlass. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Ski Chrono ha anticipato la data in cui l'ente federale si esprimerà per eventuali sanzioni, sul piano sportivo, riguardo alla fuoriclasse del biathlon transalpino condannata in sede penale per il caso di furto e frode nei confronti della compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet e di una fisioterapista della nazionale. Da questa sentenza dipenderà la stagione olimpica di Simon.