Biathlon: ufficializzata dalla FISI la selezione per la rassegna iridata in programma sulle nevi svizzere dal 12 al 23 febbraio. Senza Vittozzi, ma con i segnali lanciati in particolare ad Anterselva le speranze di medaglia non mancano.
Dieci atleti, impegnati in un Mondiale che, dal 12 febbraio (con la staffetta mista in apertura) al 23 del mese, vedrà l’Italia andare alla ricerca dei podi iridati in quel di Lenzerheide.
E’ stata annunciata la selezione azzurra che, come noto, deve fare a meno della campionessa del mondo in carica dell’Individuale, Lisa Vittozzi, e in ambito femminile avrà Dorothea Wierer quale punto di riferimento di un gruppo che prevede Martina Trabucchi, al debutto a questi livelli, Hannah Auchentaller, Samuela Comola e Michela Carrara.
Poche sorprese anche in campo maschile, con Patrick Braunhofer (impegnato in questi giorni agli Europei in Val Martello) che rimane fuori dai giochi, in un quintetto capitanato da Tommaso Giacomel, fresco di tre podi in serie (con la prima vittoria nella mass di Ruhpolding) in CdM, con Elia Zeni, Lukas Hofer, Didier Bionaz e Daniele Cappellari a completare il team.
Staffetta Mista (D + U)
live neveitalia
Venerdì 14 Febbraio 2025live neveitalia
Mercoledì 12 Febbraio 2025campionati del mondo 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025campionati mondiali
Mercoledì 12 Febbraio 2025Mondiali Lenzerheide
L’Italia sogna una medaglia nella Mixed Relay: alle 14.30 la prima sfida dei Mondiali di Lenzerheide
Mercoledì 12 Febbraio 2025campionati del mondo 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Biathlon, la squadra B femminile in raduno a Bionaz: una settimana di allenamento per sette azzurre
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreBiathlon
I tricolori giovanili di biathlon a Chiusa di Pesio premiano una super Magalì Miraglio Mellano
Fabio Poncemi, Lunedì 8 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 5 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 1 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Domenica 31 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Sabato 30 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
21