La Francia sfiora la gara perfetta e interrompe la striscia vincente in Coppa del Mondo della Norvegia, oggi seconda. Per l'Italia solo una frazione a livello di eccellenza di Tommaso Giacomel.
Nella frazione di lancio il francese Fabien Claude (0+0) vince la sfida con il norvegese Sturla Holm Laegreid (0+0) infliggendogli 10 secondi di distacco nell'ultimo giro. Al primo cambio si presenta in terza posizione a 26 secondi lo svizzero Stalder (0+1) che precede lo sloveno Dovzan (0+1) e lo statunitense Campbell Wright (0+1), quinto a 40 secondi. E' in difficoltà il tedesco Zobel (0+0) a 41 secondi dopo essere uscito dall'ultimo poligono a soli 13 secondi dai primi due; cede nel terzo giro dove perde 30 secondi anche Elia Zeni (0+1) che arriva al cambio a 56 secondi da Claude in tredicesima posizione.
Quentin Fillon Maillet (0+0) allunga ulteriormente nella seconda frazione su Tarjei Boe (0+1) che accusa a metà gara un distacco di 28 secondi. Una eccezionale frazione di Tommaso Giacomel (0+0), la migliore del lotto, porta l'Italia in terza posizione a 41 secondi mentre Kuehn (0+2) con la Germania è quarto a 55 secondi. Tra le potenziali protagoniste la Svezia con Brandt (0+3) e Nelin (0+3) è settima a poco più di un minuto.
Il monologo francese prosegue con Eric Perrot (0+0) che nella terza frazione porta il vantaggio sul norvegese Stroemsheim (0+1), raggiunto dallo svedese Ponsiluoma (0+2) a 58 secondi. Dopo un primo giro sul passo dei migliori, Didier Bionaz (1+5) crolla al primo poligono e l'Italia precipita in decima posizione a 2.15.5. E' quarta a 1.20.8 la Germania di Nawrath (0+3) con anche Finlandia, Ucraina, Austria, Stati Uniti e Slovenia davanti agli azzurri.
Emilien Jacquelin (0+2), ingolosito dall'occasione, butta via all'ultimo poligono l'occasione della staffetta perfetta al poligono ma vola tranquillamente verso la vittoria mentre Johannes Thingnes Boe (0+1), allo stesso poligono, saluta Sebastian Samuelsson (0+2). Lukas Hofer (0+3) si barcamena intorno alla decima posizione.
Sul traguardo, la Francia (0+2) si impone precedendo la Norvegia (0+3) di 25.8 secondi e la Svezia (0+10) di 1.37.8 dopo che Samuelsson si è rialzato nell'ultimo giro. E' quarta a 2.03.9 la Germania (1+9), quinta la Finlandia (0+4) a 2.46.4, sesti gli Stati Uniti (0+11) a 2.58.6. Settimo posto per l'Ucraina (1+8) a 3.24.7, ottava la Svizzera (0+12) a 3.29.6, nona l'Austria (0+7) a 3.39.6 e decima l'Italia (1+11) a 4.15.4.
Staffetta Maschile
Video
Tommaso Giacomel riporta l'Italia in zona podio nella staffetta maschile: poligono pauroso in piedi!
Eurosport, Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo 24/25
Biathlon: la staffetta maschile di Kontiolahti è della Francia, Italia solo decima
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo 2024/25
Venerdì 29 Novembre 2024coppa del mondo 2024/25
Mercoledì 27 Novembre 2024coppa del mondo 2024/25
Lunedì 25 Novembre 2024intervista
Giovedì 21 Novembre 2024coppa del mondo 2024/25
Lunedì 4 Novembre 2024Ultimi in Sport invernali
Si entra nel vivo del lavoro per la nazionale di sci d'erba: 16 i convocati per il raduno di Schilpario
Dall'1 al 5 maggio, Gritti e compagni impegnati nella località bergamasca. Tra poco più di tre settimane il debutto stagionale nelle FIS di Neudorf.
31