Sturla Holm Laegreid, Tarjei Boe, Johannes Boe e Vetle Christiansen vincono per dispersione la prova a squadre alzando l'asticella in vista delle Olimpiadi di Pechino
E' il francese Fabien Claude a dominare una frazione di lancio più selettiva dell'usuale; il francese (0+1) passa il testimone con 8 secondi di vantaggio sul norvegese Laegreid (0+2), una ventina sullo svizzero Stalder (0+1), il tedesco Rees (0+1) e il bielorusso Labastau (0+3). Il russo Babikov (0+2) paga 28.5 secondi, Thomas Bormolini (0+4) dà il cambio in dodicesima posizione a 48.3.
In testa alla corsa Tarjei Boe si riporta su Guigonnat nel corso del primo giro; la sessione a terra favorisce Tarje Boe che deve utilizzare una sola ricarica mentre Guigonnat con due errori si ritrova con il tedesco Horn e il russo Serokhvostov. Dominik Windisch non sbaglia e l'Italia si ritrova a 43 secondi dalla vetta e una trentina di secondi dal podio dopo il primo poligono della seconda frazione.
Il poligono in piedi non si dimostra particolarmente selettivo con ricariche solo per il russo Serokhvostov e per Dominik Windisch. Al cambio di metà gara Tarjei Boe (0+1) si presenta con 7.3 di vantaggio su Guigonnat (0+2) e 13 secondi su Serokhvostov (0+1) e Horn (0+0); Windisch (0+1) è settimo a 46 secondi; nel mezzo l'Ucraina (0+4) e il Canada (0+4) mentre cade il bielorusso Lazouski (0+2) che si ritrova a un minuto e mezzo.
Johannes Boe (0+0) fa il vuoto nella terza frazione; il più vicino al cambio è Desthieux (0+2) che paga 1.02.0; il tedesco Zobel (0+2) passa venti secondi più tardi duellando con Loginov (0+5). A 1.38.1 il soprendente Canada con Burnotte (0+1) mentre Tommaso Giacomel (1+6) ha una brutta giornata al tiro e gira in decima posizione a 2.47.5.
Christiansen (0+1) finalizza il banchetto preparato dai fratelli Boe mentre il francese Perrot (0+2) si gioca con il tedesco Fratzscher (0+1) e con il russo Latypov (1+4) gli altri gradini del podio.
Sul traguardo, dopo la passeggiata d'onore di Christiansen nell'ultimo giro, la Norvegia (0+4) conquista la vittoria con 1.57.2 sulla Russia (1+12) che scavalca la Germania (0+4), terza a 2.04.4; quarta la Francia (0+7) a 2.20.5, quinto il Canada (1+8) a 2.31.5 e sesta l'Ucraina 0+11) a 2.38.7. Lukas Hofer (0+2) conduce l'Italia (1+13) all'ottavo posto a 3.03.6.
Staffetta Maschile
coppa del mondo - anterselva
Biathlon: la Norvegia domina la Staffetta maschile di Anterselva. Italia ottava
Domenica 23 Gennaio 2022coppa del mondo - Anterselva
Domenica 23 Gennaio 2022Coppa del Mondo Anterselva
Sabato 22 Gennaio 2022FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
14