Biathlon: Johannes Boe vince di forza la Mass Start di Ruhpolding, Giacomel ventesimo

Biathlon: Johannes Boe vince di forza la Mass Start di Ruhpolding, Giacomel ventesimo
Info foto

GETTY IMAGES

Biathloncoppa del mondo 2022/23

Biathlon: Johannes Boe vince di forza la Mass Start di Ruhpolding, Giacomel ventesimo

Il norvegese conquista la nona vittoria individuale in stagione su 12 gare disputate e la sessantaquattresima in carriera in una continua corsa a fissare nuovi limiti. Giacomel alterna passaggi di qualità a momenti bassi, soprattutto al poligono, e continua il suo apprendistato nel formato di gara. 

La tappa di Ruhpolding si chiude con la seconda Mass Start della stagione dopo che a Le Grand Bornand si assistette a una tripletta norvegese con la vittoria di Johannes Dale davanti a Sturla Holm Laegreid e a Johannes Thingnes Boe

Dopo una partenza decisamernte tattica, nella seconda parte del primo giro Johannes Boe e Christiansen attaccano e costruiscono un vantaggio di 5 - 6 secondi sul resto del gruppo. Nella prima sessione sbagliano in molti; escono indenni Fillon Maillet e Claude con 6 secondi su Tarjei Boe, Jacquelin e Samuelsson. Dopo un giro di penalità Johannes Boe e Christiansen sono a 12 secondi mentre sono due gli errori di Giacomel che si ritrova a 41 secondi dai transalpini che guidano la gara.

I due norvegesi si riportano agevolmente sui primi mentre l'azzurro galleggia a 40 secondi dalla pattuglia di testa senza punti di riferimento nel secondo giro. 

Sono Johannes Boe, Fabien Claude e Christiansen a uscire in testa dal secondo poligono ma nello spazio di 10 secondi vi sono anche Strelow, Zobel, Tarjei Boe, Eder, Storlia e Samuelsson mentre un errore fa perdere terreno a Quentin Fillon Maillet. Non sbaglia Tommaso Giacomel che si ritrova in ventunesima posizione a 45 secondi.

Il terzetto al comando stringe i termpi ma resta una decina di secondi di vantaggio sugli inseguitori all'ingresso al primo poligono in piedi. I primi sbagliano tutti e al comando si ritrovano Tarjei Boe, Samuelsson, Strolia e Johannes Boe con Christiansen dopo il giro di penalità. Sono due gli errori di Fabien Claude che scivola a 26 secondi mentre non sbaglia Giacomel che risale in quattordicesima posizione a 31 secondi. 

Johannes Boe lascia tutti nel quarto giro e si presenta alla sessione decisiva di tiro con 10 secondi sugli altri. Il norvegese compie un errore mentre non sbaglia Christiansen che si ritrova con 6 secondi da difendere nell'ultimo giro. Un errore anche per Tarjei Boe a 20 secondi con Laegreid a 28.5 per un quartetto norvegese al comando. Una bruitta sessione di tiro dopo aver tirato sugli sci costa a Giacomel tre errori e l'azzurro scivola in ventesima posizione oltre un minuto e mezzo. 

Nel primo tratto in salita dell'ultimo giro Johannes Boe aggancia Christiansen e lo stacca con una dimostrazione di forza sulla seconda salita per agguantare la nona vittoria in stagione su 12 gare disputate e la 64ma in carriera.

Sul traguardo Johannes Thingnes Boe (1-0-1-1) si impone con 19.3 secondi di vantaggio su Christiansen (1-0-1-0). Terzo posto per Sturla Holm Laegreid (1-0-1-0) a 35.3 e quarto a 36.4 Tarjie Boe (0-0-0-1). E' quinto, al rientro, Jacquelin (0-1-1-0) a 49.7, sesto Strolia (0-0-0-1) a 55.6, settimo Samuelsson (0-0-0-2) a 59.3, ottavo Strelow (0-0-1-0) a 1.00.1, nono Stalder (0-1-1-0) e decimo Claude (0-0-2-1) a 1.18.1.

Tommaso Giacomel (2-0-0-3) è ventesimo a 1.58.3 nella quarta Mass Start disputata in carriera. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

In occasione dell'incontro in casa Rossignol, Ski Chrono ha intervistato la leggenda del biathlon, un paio di settimane dopo la notizia della riassegnazione definitiva del titolo olimpico della mass start ai Giochi 2010 per la squalifica (doping) di Ustyugov. E sul suo Festival estivo, saltato nel 2025, l'asso francese spiega di lavorare al ritorno per il prossimo anno.