Biathlon: Jeanmonnot vittoria nella Pursuit, coppa di specialità e sorpasso. Comola splendida nona

Jeanmonnot lou e97a9682
Info foto

Laura Riva

Biathloncoppa del mondo 24/25

Biathlon: Jeanmonnot vittoria nella Pursuit, coppa di specialità e sorpasso. Comola splendida nona

Franziska Preuss è solo quinta e la francese indossa il pettorale giallo con 5 punti di vantaggio sulla tedesca in vista della Mass Start finale. Salgono sul podio anche Elvira Oeberg e Lena Haecki. Samuela Comola recupera trentadue posizioni e ottiene il miglior risultato in carriera in una Pursuit.

Siamo alla penultima puntata della storia infinita tra Franziska Preuss e Lou Jeanmonnot per succedere a Lisa Vittozzi nell'albo d'oro delle vincitrici della Coppa del Mondo di Biathlon. Le due nella Sprint di ieri hanno fatto corsa parallela: tutta la gara nello spazio di 6 secondi e un arrivo che ha premiato la tedesca per due decimi di secondo. Oggi nell'Inseguimento le due partiranno spalla a spalla con un vantaggio di 35 punti per Preuss. Le altre, prima di tutte Minkkinen saranno all'inizio della gara ad almeno un errore di ritardo tra le due grandi protagoniste. 

Sin dai primi metri Lou Jeanmonnot cerca di mettere pressione a Preuss impostando un ritmo duro sugli sci e la tedesca le concede solo qualche metro. Le due sparano all'unisono nella prima sessione a terra ma la tedesca manca l'ultimo bersaglio e si ritrova a 24 secondi dalla rivale. Dietro la più veloce è Julia Simon a 30 secondi con Lien senza errori a 40 e Minkkinen dopo un giro di penalità a 47 secondi. 

Nel secondo giro Jeanmonnot porta il suo vantaggio a 27 secondi sulla tedesca e 37 su Lien e Simon; la capofila manca il primo bersaglio del secondo poligono e si ritrovano in testa Jeamonnot, Preuss e Julia Simon. Lien, lenta al tiro ma precisa, è a 21 secondi. 

Le tre di testa si presentano insieme alla prima sessione di tiro in piedi con Lien a 17 secondi. Jeanmonnot non sbaglia mentre sia Simon sia Preuss commettono due errori. Da dietro entrano in gioco l'esordiente francese Camille Bend che è a 30 secondi, Aita Gasparin a 38 secondi, e un gruppo tra i 42 e i 50 secondi formato da Lien, Julia Simon, Knotten, Minkkinen, Erdal, Elvira Oeberg, Preuss e Hauser. 

Lou Jeanmonnot non sbaglia all'ultimo poligono e vola verso l'ottava vittoria in stagione e la Coppa di specialità. Dietro non sbaglia Elvira Oeberg a 37 secondi, Haecki, Preuss e Lien sono a 43 secondi. Samuela Comola chiude una splendida prestazione al tiro con il 20/20 ed è nona a 52 secondi. 

Lou Jeanmonnot (0-1-0-0) conquista la vittoria con 22.2 secondi di vantaggio su Elvira Oeberg (2-0-0-0) e 24.2 secondi su Lena Haecki (1-0-1-0). E' quarta a 25.8 secondi Ida Lien (0-0-1-0) che precede Franziska Preuss (1-0-2-0), solo quinta a 26.3 secondi e scavalcata in classifica generale. 

E' sesta a 36.2 secondi Paulina Batovska (0-0-1-0) che precede Vobornikova (0-0-0-0), settima a 37 secondi, Minkkinen (1-1-0-0) ottava a 39.7 secondi e una straordinaria Samuela Comola (0-0-0-0) che, con il nono tempo sugli sci, recupera trentadue posizioni e chiude in nona posizione a 44.5 secondi. Decima a 54.1 secondi Hauser (0-0-0-1). 

Dorothea Wierer (0-0-0-1) è ventottesima a 1.58.9 e Michela Carrara (2-1-0-2) quarantatreesima a 2.55.4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.