Biathlon: il norvegese Laegreid fa saltare il banco nell’apertura di Kontiolahti

Biathlon: il norvegese Laegreid fa saltare il banco nell’apertura di Kontiolahti
BiathlonCoppa del Mondo Biathlon

Biathlon: il norvegese Laegreid fa saltare il banco nell’apertura di Kontiolahti

L’Individuale che apre la Coppa del Mondo maschile di Biathlon regala la prima vittoria in carriera al ventitreenne norvegese Sturla Holm Laegreid che grazie a un 20/20 al tiro brucia l’attesissimo Johannes Thingnes Boe

Il detentore della Coppa del Mondo, piuttosto errabondo al tiro nella fase di azzeramento, paga un errore al primo poligono mentre mette nel carniere l’ennesimo miglior tempo sugli sci per chiudere a 19.6 secondi dal compagno di squadra dovendo accontentare del secondo posto.

Il resto del mondo chiude la gara a più di un minuto dai leader. Il terzo gradino del podio va al tedesco Erik Lesser (0-1-0-0) che nell’ultimo giro recupera 12 secondi al francese Quentin Fillon Maillet (0-1-0-0) e 25 all’inossidabile Ondrej Moravec (0-0-0-0) e chiude a 1.03.6 da Laegreid, precedendo il transalpino di 2 secondi e il ceco di 3. 

Il sesto posto, a 1.31.8, va allo svedese Samuelsson (1-1-0-0) che, con il terzo tempo sugli sci, precede di soli due decimi di secondo Jakov Fak (0-0-0-1) , settimo. L’ottava piazza è appannaggio del francese Emilien Jacquelin (1-1-0-0) che, a 2.02.1, precede di 12 secondi in una battaglia tutta transalpina Antonine Guigonnat (0-0-1-0) mentre è decimo il russo Loginov (0-1-0-1).

In casa Italia, detto delle assenze di Dominik WIndisch e Bormolini per incertezze sui tamponi del primo, è da registrare la buona prova di Lukas Hofer (0-1-1-1), ventesimo a 3.11.1 dal vincitore con il tredicesimo tempo sugli sci. E' quarantaduesimo il ventenne valdostano Didier Bionaz (1-1-0-0), settantunesimo Patrick Braunhofer (0-1-1-1).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
312
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.