Biathlon, a Le Grand Bornand è tempo della Sprint maschile: startlist e azzurri al via

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

BiathlonBiathlon - Coppa del Mondo

Biathlon, a Le Grand Bornand è tempo della Sprint maschile: startlist e azzurri al via

Dopo la prova femminile che ha portato all’allungo in classifica generale di Marte Roeiseland, la terza tappa di Coppa del Mondo prosegue venerdì con la Sprint maschile, prima degli Inseguimenti di sabato e le Mass di domenica.

Alle 14:15 il primo a partire sarà il belga Florent Claude che precederà il tedesco Rees e l’emergente finlandese Tero Seppala (4). Tutti i favoriti hanno optato per il primo gruppo: Johannes Boe avrà il 12, Sebastian Samuelsson, al via con il triplo pettorale di leader della generale, della classifica Sprint e di miglior giovane, il 16; Johannes Kuehn, vincitore dell’ultima Sprint, il 18. A seguire scenderanno in pista Tarjei Boe 21, Martin Ponsiluoma 24, il bielorusso Anton Smolski, terzo ad Hochfilzen e al via con il 26.

Poco dopo sarà la volta di Christiansen (29) e Fillon Maillet (31). Tra essi il primo degli azzurri, Lukas Hofer. Tutti i francesi di punta hanno pescato "alto" e questa potrebbe non essere la giocata vincente. Jacquelin avrà infatti il 34, Desthieux il 39. Tra gli italiani nel secondo gruppo vedremo Tommaso Giacomel (64), nel terzo Thomas Bormolini (71) e nell’ultimo Cappellari (102), all'esordio stagionale in Coppa del Mondo. Con pettorali alti occhi puntati su Fabien Claude (49), i norvegesi Bakken (57) e Laegreid (62).

Qui la start list completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.