Anterselva, ci siamo: alle 14.20 il via della tappa italiana con la Short Individual maschile e Giacomel...

Anterselva, ci siamo: alle 14:20 il via della tappa italiana con la Short Individual maschile
Info foto

GETTY IMAGES

Biathloncoppa del mondo 2023/24

Anterselva, ci siamo: alle 14.20 il via della tappa italiana con la Short Individual maschile e Giacomel...

La tappa di casa, l’appuntamento più atteso da tutti gli appassionati italiani di biathlon. Finalmente la Coppa del Mondo è di scena ad Anterselva, con un programma... particolare. Si parte con le Short Individual, il trentino proverà a ripetersi dopo Ruhpolding ma occhio a Bionaz e Hofer.

Si parte con un format quasi inedito: la short individual, vista in Coppa del Mondo solo nella tappa di Canmore (Can) nel febbraio 2019. Nell’occasione vinse, manco a dirlo, Johannes Boe davanti al connazionale Christiansen e al russo Loginov. Un esperimento, quello dell’IBU, di portare questa prova ad Anterselva, al posto di una classica 20 km. A differenza del format tradizionale gli uomini percorreranno infatti 15 km e le penalità saranno di 45" invece che di un minuto.

In stagione è stata disputata una sola Individuale, nella tappa inaugurale di Oestersund (Swe), che è stata vinta da Roman Rees, al via con il pettorale rosso, su Strelow e Johannes Boe. Il norvegese va a caccia di una vittoria che manca dalla Mass di Lenzerheide, ma dovrà vedersela con i suoi connazionali, in primis Laegreid, grande specialista in questo tipo di gare, Dale e Christiansen, entrambi reduci dai successi di Ruhpolding.

In casa Italia, Tommaso Giacomel è uscito galvanizzato dalla tappa tedesca, dove ha conquistato il podio nella Sprint. L’azzurro è ora decimo in classifica generale di Coppa del Mondo e proverà a ripetersi nella tappa di casa. La gara odierna sarà fondamentale anche per la qualificazione alla Mass Start di domenica. Didier Bionaz occupa infatti la 19a piazza nella overall ed è virtualmente qualificato. Si ritrova invece in piena lotta per il pass Lukas Hofer, al momento 27°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.