A sorpresa Patricia Jost annuncia il ritiro a soli 21 anni

A sorpresa Patricia Jost annuncia il ritiro
Info foto

swiss-ski.ch

BiathlonBiathlon - Svizzera

A sorpresa Patricia Jost annuncia il ritiro a soli 21 anni

Dalla Svizzera giunge a sorpresa la notizia del ritiro dall'attività agonistica, a soli 21 anni, di Patricia Jost, potenziale talento mai sbocciato, a causa di persistenti problemi di salute.

L'elvetica soffre da tempo di una pubalgia che non si è risolta neppure dopo diverse terapie, come ha spiegato nel comunicato d'addio.

"Mi sono posta l'estate 2015 come deadline. Mi ero detta che se le cure non avessero fatto effetto, mi sarei ritirata e mi sarei dedicata agli studi. Purtroppo i sintomi sono rimasti e per di più il lungo periodo di inattività mi ha causato un deficit atletico difficile da colmare, di conseguenza ritornare a fare l'atleta a tempo pieno sarebbe molto difficile".

Jost non ha partecipato a nessuna competizione nell'inverno 2014-'15 e ora si dedicherà alla carriera universitaria. Da settembre frequenterà la facoltà di economia a Berna.

La ventunenne tesserata per lo sciclub di Obergoms era considerata uno dei più grandi talenti rossocrociati. Nel 2012 venne fatta esordire in Coppa del Mondo a soli 18 anni e nel 2013 si laureò campionessa d'Europa junior nell'inseguimento. In quel periodo era in grado di esprimersi sul livello di atlete quali Enora Latuilliere,

In ogni caso il florido movimento elvetico non dovrebbe risentire dell'addio di Jost in quanto attualmente dotato di una mezza dozzina di under-25 alquanto interessanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.