Karolin Horchler vince la prima sprint di Canmore. 9^ Federica Sanfilippo e 10^ Alexia Runggaldier

Karolin Horchler vince la prima sprint di Canmore. 9^ Federica Sanfilippo e 10^ Alexia Runggaldier
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Ibu Cup

Karolin Horchler vince la prima sprint di Canmore. 9^ Federica Sanfilippo e 10^ Alexia Runggaldier

La prima sprint femminile della macro-tappa di Ibu Cup di Canmore viene vinta dalla stessa atleta impostasi nell'ultima gara del circuito cadetto antecedente alla trasferta canadese, ovvero Karolin Horchler.

La tedesca ha fatto leva sulla sua migliore qualità, la precisione, e coprendo tutti i bersagli si è imposta precedendo sulla beniamina di casa Emma Lunder, a sua volta perfetta in piazzola, ma battuta sul traguardo di 5"1.

Il podio è stato completato da Marine Bolliet, per la quale è stato fatale un errore a terra. La francese ha chiuso in terza posizione a 8" dalla vincitrice, ma quantomeno nell'ultimo giro è riuscita a superare la russa Anna Nikulina, alfine quarta.

In gara anche Miriam Gössner. La bavarese ha fatto segnare nettamente il miglior tempo di giornata sugli sci stretti, ma non è andata oltre la settima posizione a causa di ben tre penalità a terra. Quantomeno la teutonica ha raddrizzato la propria prestazione trovando lo zero in piedi.

Iscritte alla prova anche due italiane, entrambe piazzatesi nella top ten. Federica Sanfilippo (1+1) ha concluso in nona piazza precedendo di un soffio Alexia Runggaldier (0+0).

A essere onesti sfugge l'utilità di inviare Sanfilippo sulle Montagne Rocciose, costringendola quindi ad affrontare voli transoceanici e 8 ore di fuso orario a pochi giorni dall'inizio dei Mondiali di Kontiolahti, per i quali è da tempo stata selezionata come componente della squadra italiana.

CANMORE - SPRINT FEMMINILE (I)
1. HORCHLER Karolin [GER] (0+0) 19'46"4
2. LUNDER Emma [CAN] (0+0) a 5"1
3. BOLLIET Marine [FRA] (1+0) a 8"0

4. NIKULINA Anna [RUS] (0+1) a 16"7
5. NECHKASOVA Galina [RUS] (0+1) a 27"5
6. NICOLAISEN Kaia [NOR] (0+1) a 38"3
7. GÖSSNER Miriam [GER] (3+0) a 40"0
8. SEMENOVA Tatiana [RUS] (0+1) a 42"8

9. SANFILIPPO Federica [ITA] (1+1) a 51"0
10. RUNGGALDIER Alexia [ITA] (0+0) a 51"9

Clicca qui per i risultati completi.

Domani si replica con altre sprint. Gli uomini in pista alle 18.00 e le donne alle 21.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Sprint Femminile (I) Canmore (CAN)

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.