Lo scalatore bergamasco, dopo le rinunce degli anno scorsi dovute alla situazione meteorologica, ha dovuto fermarsi a 6300 metri per problemi intestinali che lo hanno costretto a ritornare a Katmandu.
Photo courtesy of: Jackson Groves
Anche il quinto tentativo di Simone Moro di salire sul Manaslu, 8163 metri, in inverno è purtroppo fallito. Proprio nell'anno nel quale il tempo ha concesso una finestra buona per l'ascesa lo scalatore italiano già ieri aveva informato tramite i suoi profili social di essere stato bloccato da un malanno fisico debilitante.
Nella giornata di ieri, Moro aveva scritto "Ciao ragazzi, il ca*otto mi ha fregato. qui sopra c'è il campo due ma io sono sceso, il ca*otto mi ha preso tutta la forza delle gambe. Domani e dopodomani il piano è di salire e non voglio mettere nei casini nessuno tantomeno me stesso con il rischio di rimanere bloccato a 6400. Lì ci sono Alex e Chhepal che stanno arrivando a campo 2. Gli ho detto che arrivare così stanco su vuol dire non recuperare e se avessi continuato ad andare su avrei dovuto anche usare ossigeno e ho preferito piantarla qui intorno ai 6300 e tornare giù con le mie forze".
Questa mattina alle 9.30 locali, la finestra meteo favorevole con solo un forte vento che batteva la vetta, Alex Txikon e Chhepal Sherpa con gli altri Tenjen Lama Sherpa, Pasang Nurbu Sherpa, Mingtemba Sherpa, Chhepal Sherpa, Pemba Tasi Sherpa e Gyalu Sherpa hanno raggiunto la vetta. Trentanove anni dopo la prima invernale sul Manaslu, avvenuta il 12 gennaio 1984 ad opera dei polacchi Maciej Berbeka e Ryszard Gajewsk nel 1984. Da allora l'ottava vetta del mondo è stata raggiunta solo da cinque spedizioni e da un totale di 22 scalatori durante l'inverno, l'ultima delle quali risaliva a più di venti anni fa.
Poco dopo la notizia giunta dal campo base, Simone Moro, da Katmandu, si è congratulato con Alex e la spedizione dando anche informazioni circa il suo stato di salute. Lo scalatore bergamasco si sottoporrà ad accertamenti e ha commentato
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
ALPINISMO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
KAYLAND - cross mountain gtx m
175.00 €
NEVEITALIA
OCUN
WOMEN'S NOYA ECO PANTS PANTALONI DA ARRAMPICATA DONNA (XL, ROSSO)
90.95 €
18