Snowboard cross: via alla tappa finale di Coppa del Mondo a Mt. St. Anne, Sommariva unico azzurro con il pass

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Snowboardcoppa del mondo 2024/25

Snowboard cross: via alla tappa finale di Coppa del Mondo a Mt. St. Anne, Sommariva unico azzurro con il pass

La qualificazione è andata in scena solo per il settore maschile, con il solito Grondin davanti e pronto alla festa con il pubblico di casa per la sfera di cristallo; per le donne tutto rinviato a sabato, prima di gara-1.

A Mt. St. Anne è tempo di tappa finale per la Coppa del Mondo di snowboard cross, con la tre giorni canadese che culminerà sabato e domenica con le ultime due gare della stagione.

Michela Moioli, fresca di primo titolo iridato con quella indimenticabile sfida finale con Charlotte Bankes, che qui si gioca la sfera di cristallo con Lea Casta, ha visto rinviato come le colleghe il primo appuntamento in pista: la qualificazione femminile, infatti, è stata spostata alla giornata di sabato, dalle ore 18.15 italiane (12.15 locali) direttamente prima di gara-1, per la quale gli uomini hanno già visto comporsi il tabellone.

Il primo atto per il settore maschile, infatti, ha visto Eliot Grondin firmare ancora una volta il miglior tempo, pronto alla grande festa per la vittoria della Coppa del Mondo davanti al suo pubblico: l’asso canadese oggi ha anticipato di 14 centesimi Jakob Dusek, con il connazionale Liam Moffatt terzo ad oltre mezzo secondo. Un solo azzurro qualificato, Lorenzo Sommariva che ha chiuso 16° a 1”38, visto che senza Omar Visintin, sono usciti gli altri tre alfieri della nazionale presenti, ovvero Matteo Menconi (35°), Niccolò Colturi (47°) e Tommaso Leoni, uscito nella seconda run.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.