Snowboard azzurro, tutti in pista allo Stelvio: riprende il lavoro sulla neve di Moioli e Fischnaller

Snowboard azzurro, tutti in pista allo Stelvio: riprende il lavoro sulla neve di Moioli e Fischnaller
Info foto

pg fb passostelviosifas

Snowboardallenamenti estivi

Snowboard azzurro, tutti in pista allo Stelvio: riprende il lavoro sulla neve di Moioli e Fischnaller

I vincitori della Coppa del Mondo di snowboard cross e parallelo guidano l'intera nazionale al lavoro sul ghiacciaio già da domenica.

Nuova tornata di allenamenti in pista per i protagonisti azzurri dello snowboard cross e delle discipline del parallelo di Coppa del Mondo, impegnati sul ghiacciaio dello Stelvio da domenica 13 sino a martedì 22 settembre nel primo caso e solo fino a mercoledì 16 nel secondo.

Gli specialisti dello snowboard cross saranno praticamente al gran completo: convocati dal direttore sportivo Cesare Pisoni, nell'ordine Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, Michele Godino, Filippo Ferrari, Emanuel Perathoner, Francesca Gallina, Sofia Belingheri, Raffaella Brutto e Michela Moioli, con l'allenatore responsabile Luca Pozzolini e i tecnici Stefano Pozzolini e Riccardo Bagliani al seguito.

Il team del parallelo conterà su Roland Fischnaller, Aaron March, Mirko Felicetti, Edwin Coratti, Daniele Bagozza e Nadya Ochner con il tecnico Rudi Galli, mentre Maurizio Bormolini prosegue a casa la rieducazione dopo l'intervento al ginocchio e i primi lavori atletici già svolti con i compagni di squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Ultimi in Sport invernali

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Con l'evento Quattro in spiaggia, Baumgartner e compagni lanciano il movimento verso la prossima annata presentandosi al Fantini Club. Dal 14 al 20 luglio, diciannove atleti si prepareranno nella località tedesca che, notizia delle scorse, sarà fuori dalla prossima Coppa del Mondo visto che l'impianto non verrà rimesso in funzione per la stagione 2025/26.