Il Comitato Olimpico Internazionale riunito a Losanna ha escluso dal programma dello snowboard delle prossime Olimpiadi invernali lo slalom parallelo e inserito per la prima volta il big air.
Lunedì 8 Giugno 2015
La gara maschile e quella femminile dello snowboard alpino tra le porte strette viene così subito esclusa a un anno dal debutto a Sochi nel programma a cinque cerchi, di questa gara è campione del mondo in carica l'altoatesino Roland Fischnaller, al quale in Corea rimarrà da disputare, alla veneranda età di 37 anni, solamente il gigante parallelo. Al posto dello slalom parallelom una specialità dello snowboard freestyle, il big air, che in campo maschile ha debuttato nella Coppa del Mondo FIS nell'inverno 2003-2004 mentre in campo femminile ha fatto la sua comparsa solamente la scorsa stagione, così come ai Mondiali, dove gli uomini la disputano dal 2003. Restano così dieci, cinque maschili e cinque femminili, le gare olimpiche della tavola sulla neve.
la tavola da snowboard rossignol trickstick af da uomo è la scelta ideale per i riders in evoluzione che vogliono iniziare ad approcciarsi al mondo del...
3