Nel primo snowboard cross di Veysonnaz Michela Moioli cade e perde la leadership di specialità

Michela Moioli, prosegue il recupero dall'infortunio
Info foto

Getty Images

SnowboardSnowboard - Coppa del Mondo

Nel primo snowboard cross di Veysonnaz Michela Moioli cade e perde la leadership di specialità

E’ andata male a Michela Moioli la prima delle due gare di snowboard cross di Coppa del Mondo di Veysonnaz.

Qui il risultato completo delle fasi finali femminili!

Qui la classifica di Coppa del Mondo di snowboard cross femminile!

Qui il risultato completo delle fasi finali maschili!

Qui la classifica di Coppa del Mondo di snowboard cross maschile!

Dopo aver vinto i quarti e le semifinali la 20enne bergamasca nella finale si è toccata con la francese Nelly Moenne-Loccoz, le due sono cadute e sono arrivate quinta l’azzurra e sesta la transalpina. La gara è stata vinta dalla bulgara Alexandra Jekova, al terzo successo in Coppa, gli altri due risalivano addirittura al 24 e 25 marzo 2011 ad Arosa, sempre in Svizzera. Seconda l’australiana Belle Brockhoff, terza la ceca Eva Samková, la campionessa olimpica in carica strappa a Moioli per soli 110 punti la leadershiip di specialità quando mancano due gare al termine della stagione. Quarta la francese Chloe Trespeuch, settima l’iridata in carica Lindsey Jacobellis, la statunitense ha vinto la finale B nella quale Raffaella Brutto si è piazzata quinta, quindi undicesima complessiva. Quindicesima l’altra azzurra Sofia Belingheri.

Tra gli uomini primo successo in carriera in Coppa del Mondo per il canadese Baptiste Brochu che ha beffato il plurivittorioso di sempre e campione olimpico francese Pierre Vaultier, terzo l’austriaco Alessandro Hämmerle, quarto l’andorrano Lluis Marin Tarroch, quinto l’altro austriaco Markus Schairer e sesto l’olandese Glenn Blois De. Azzurri tutti fuori prima delle semifinali, addirittura solo Fabio Cordi è approdato nei quarti ed è stato classificato quattordicesimo, ventiseiesimo Omar Visintin, ventisettesimo Michele Godino, trentesimo Lorenzo Sommariva, trentatreesimo Emanuel Perathoner, quarantaduesimo Tommaso Leoni, quarantatreesimo Luca Matteotti, l’iridato in carica. Domani gara-2 sia per gli uomini che per le donne, a Vaultier basterà un nono posto per portarsi a casa la sfera di cristallo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Snowboardcross Femminile Veysonnaz (SUI)

Snowboardcross Maschile Veysonnaz (SUI)

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.