Loginov firma la doppietta nel PSL di Bannoye: giornata nera per le tavole azzurre

Foto di Redazione
Info foto

2018 Getty Images

Snowboardcoppa del mondo 2020/21

Loginov firma la doppietta nel PSL di Bannoye: giornata nera per le tavole azzurre

Coppa del Mondo di snowboard: ancora dominio russo nella seconda tappa di casa, fuori in qualificazione March, Felicetti, Fischnaller e Coratti, agli ottavi invece Nadya Ochner (con la gara femminile vinta dall'elvetica Zogg).

Se ieri era stata doppietta, oggi hanno fatto ancora meglio occupando l'intero podio.

Un week-end di casa trionfale per la Russia dello snowboard, sulle nevi di Bannoye, con Dmitry Loginov a firmare una strepitosa doppietta tra PGS di sabato e PSL odierno, con il campione del mondo che batte Stepan Naumov in finale, mentre Sobolev va a prendersi la terza piazza sconfiggendo nella small final lo svizzero Dario Caviezel.

Una giornata tostissima con vento forte che ha costretto al rinvio di ben tre ore delle qualificazioni, che sono state letali per tutti gli azzurri del settore maschile: Aaron March, vincitore a Bad Gastein, è rimasto fuori per un soffio con il 18° crono, così come Felicetti (ieri a podio nel gigante parallelo) 21esimo, Roland Fischnaller 22° e Edwin Coratti 28°.

Nadya Ochner, invece, è stata eliminata dalla svizzera Kummer negli ottavi della gara femminile poi vinta da un'altra rossocrociata, Julie Zogg, capace di battere in finale la tedesca Cheyenne Loch, seconda come ieri. Terza la giapponese Takeuchi, davanti all'austriaca Schoeffmann che ieri aveva vinto la small final del PGS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in snowboard

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Snowboard cross: dopo aver perso i Giochi di Pechino per il terribile infortunio di Montafon, la fuoriclasse ceca (campionessa olimpica a Sochi 2014, due volte iridata e con tre Coppe del Mondo in bacheca) ha deciso di rientrare nel circuito, avendo saltato la stagione 2024/25 per dare alla luce il piccolo Krystof. Dopo aver costruito una famiglia non pensavo proprio di tornare allo sport di alto livello, ora eccomi qui pronta: a Livigno sarà una delle grandissime rivali di Michela Moioli.