Ian Matteoli e Marilù Poluzzi rispettano i pronostici nei tricolori di big air, Marchelli e Pizzutto nello slopestyle

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Snowboardcampionati italiani 2025

Ian Matteoli e Marilù Poluzzi rispettano i pronostici nei tricolori di big air, Marchelli e Pizzutto nello slopestyle

All'Alpe di Siusi sono andate in scena le gare dei campionati italiani per le specialità dello snowboard: i podi delle quattro sfide tricolori.

Marilù Poluzzi si è laureata campionessa italiana nel big air femminile di snowboard, disputato oggi all’Alpe di Siusi. La ventunenne trentina dell’SCMDC Team ha preceduto con 75,67 punti la diciassettenne torinese Stella Accati (Garage Camp), fermatasi a 51 punti, terza la sedicenne altoatesina Nicole Bazzanella (Seiser Alm Ski Team) con 49,33 punti. Fuori dal podio Manuela Viviani, Matilde Pizzutto e Sofia Raviola.

Pronostico rispettato anche in campo maschile, dove Ian Matteoli (SCMDC Team), che non è riuscito a salire sul podio ai campionati del mondo in Engadina, ma è reduce da una grande stagione di CdM, ha dominato con un punteggio di 96,33 davanti a Nicola Liviero (SCMDC Team) con 89,67 e Leo Framarin (CS Esercito) con 87,33, che hanno preceduto a loro volta Emiliano Lauzi, Nicola Galli e Alessandro Di Matteo.

Nella stessa località altoatesina, sono stati assegnati anche i titoli tricolori dello slopestyle: fra gli uomini si è imposto Gregorio Marchelli (SCMDC Team) con 82,00 punti davanti a Valter Panzeri (SCMDC Team) con 54.00 e Alessandro Di Matteo (anch’egli della stessa realtà) con 52,33. Fra le donne Matilde Pizzutto (Freestyle Academy Madonna di Campiglio) ha preceduto con 66,00 punti Arianna Vergani (Racing Team Via Lattea), fermatasi a quota 63,33, e Alessia Vergani (Freestyle Academy Madonna di Campiglio) con 61,33 pt.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.