I sogni di super Moioli: "L'oro iridato e poi... due edizioni dei Giochi con Milano-Cortina..."

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Snowboardstelle azzurre

I sogni di super Moioli: "L'oro iridato e poi... due edizioni dei Giochi con Milano-Cortina..."

Intervenuta ieri in diretta per festeggiare il compleanno di Dorothea Wierer, la fuoriclasse dello snowboardcross ha già la testa al futuro.

Ha vissuto settimane terribili a causa dell'emergenza Coronavirus che ha colpito l'intero territorio bergamasco e anche la sua famiglia, ma negli ultimi giorni Michela Moioli si è detta più serena e ha potuto anche godersi un po' l'impresa che l'ha portata a conquistare per la terza volta la Coppa del Mondo di snowboardcross.

La fuoriclasse di Alzano Lombardo, intervenuta venerdì nella diretta condotta da Dario Puppo e Massimiliano Ambesi che vi abbiamo proposto su NEVEITALIA per brindare al compleanno di Dorothea Wierer, ha parlato anche dei suoi obiettivi futuri che partono già dall'allenamento... immediato. “Non mi sono praticamente mai fermata, proprio non ci riesco – ha sorriso Michela parlando del lavoro che svolge a casa – La cosa primaria è uscire da questa situazione, poi vedremo cosa si potrà fare.

Se penso alla prossima stagione, certo l'oro mondiale che mi manca è un obiettivo, ma vedremo gara per gara senza guardare troppo avanti. A lungo termine, ci saranno poi i Giochi di Pechino 2022 e, pensando a quattro anni più tardi, se tutto andrà bene penso proprio ci sarò per Milano-Cortina 2026. Avrò compiuto i 30 anni, ma le Olimpiadi in casa sono una grande occasione. E io ho tanta motivazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
208
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.