Gli azzurri della tavola a Tarvisio: sulle nevi del Friuli Venezia Giulia il "lancio" mondiale

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Edwin Coratti

Snowboardcampionati del mondo 2021

Gli azzurri della tavola a Tarvisio: sulle nevi del Friuli Venezia Giulia il "lancio" mondiale

In vista della rassegna iridata di Rogla, i campioni dello snowboard in allenamento per tre giornate cruciali prima dell'appuntamento più atteso della stagione.

Ancora allenamenti azzurri sulle piste del Friuli Venezia Giulia: dopo le punte dello sci, con Federica Brignone e Marta Bassino sullo Zoncolan lo scorso 12 febbraio e diverse nazionali straniere, alternatesi sulle piste di Tarvisio lo scorso gennaio, è la volta dello snowboard con i campioni della tavola.

Da giovedì 25 a sabato 27 febbraio, infatti, lo squadrone della nazionale guidata da Cesare Pisoni sarà infatti sulle piste della località montana del Friuli Venezia Giulia con tutti i suoi campioni, da Roland Fischnaller a Edwin Coratti, in preparazione ai campionati del mondo di Rogla (Slovenia), in programma lunedì 1 e martedì 2 marzo.

La tre giorni friulana vedrà sette atleti della squadra più forte al mondo, allenarsi e affinare la condizione; Tarvisio è stata scelta per gli allenamenti dei campioni azzurri soprattutto per lo stato delle piste, con tracciati all'altezza delle aspettative in una stagione nella quale Piancavallo ha dovuto rinunciare alla tappa di Coppa del Mondo organizzata splendidamente nel 2020, con il FVG ormai sempre più legato al mondo dello snowboard e della neve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Approfondimenti

Tarvisio
Informazioni turistiche

Tarvisio

Tarvisio

Ultimi in snowboard

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Snowboard cross: dopo aver perso i Giochi di Pechino per il terribile infortunio di Montafon, la fuoriclasse ceca (campionessa olimpica a Sochi 2014, due volte iridata e con tre Coppe del Mondo in bacheca) ha deciso di rientrare nel circuito, avendo saltato la stagione 2024/25 per dare alla luce il piccolo Krystof. Dopo aver costruito una famiglia non pensavo proprio di tornare allo sport di alto livello, ora eccomi qui pronta: a Livigno sarà una delle grandissime rivali di Michela Moioli.