Darcy Sharpe e Cheryl Maas vincono i big air di Coppa del Mondo di Stoneham

Darcy Sharpe e Cheryl Maas vincono i big air di Coppa del Mondo di Stoneham
Info foto

Getty Images

SnowboardSnowboard - Coppa del Mondo

Darcy Sharpe e Cheryl Maas vincono i big air di Coppa del Mondo di Stoneham

Successi del Canada e dell’Olanda nei due big air di Coppa del Mondo di Stoneham-et-Tewksbury.

Qui il risultato completo della gara maschile!

Qui il risultato completo della gara femminile!

Nella gara maschile doppietta dei padroni di casa canadesi col 19enne Darcy Sharpe, argento mondiale a Kreischberg, che precede nella finale a 10 il connazionale Tyler Nicholson, terzo posto per lo statunitense Eric Beauchemin e quarto il finlandese Roope Tonteri, forse il favorito della vigilia non fosse altro perché vincitore degli ultimi due Mondiali della specialità. Nessun azzurro ha superato le qualificazioni: ventesimo Kevin Kok, ventitreesimo Nicola Dioli, ventottesimo Emiliano Lauzi.

La gara femminile, nella quale non c’era nessuna italiana presente e che ha visto sei atlete giocarsi il successo nella finale, se l’è aggiudicata la 30enne olandese Cheryl Maas, alla prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo come del resto Sharpe, seconda la svizzera Lia-Mara Bösch e terza la slovacca Klaudia Medlovå, bronzo mondiale nello slopestyle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Big Air Maschile Stoneham (CAN)

Snowboard - Coppa del Mondo

Darcy Sharpe e Cheryl Maas vincono i big air di Coppa del Mondo di Stoneham

Sabato 21 Febbraio 2015

Moguls Maschile Tazawako (JPN)

Snowboard - Coppa del Mondo

Darcy Sharpe e Cheryl Maas vincono i big air di Coppa del Mondo di Stoneham

Sabato 21 Febbraio 2015

Ultimi in snowboard

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Snowboard cross: dopo aver perso i Giochi di Pechino per il terribile infortunio di Montafon, la fuoriclasse ceca (campionessa olimpica a Sochi 2014, due volte iridata e con tre Coppe del Mondo in bacheca) ha deciso di rientrare nel circuito, avendo saltato la stagione 2024/25 per dare alla luce il piccolo Krystof. Dopo aver costruito una famiglia non pensavo proprio di tornare allo sport di alto livello, ora eccomi qui pronta: a Livigno sarà una delle grandissime rivali di Michela Moioli.