Il 20 Novembre apre Val Thorens, si parte con lo Skipass a 22€ e gli Ski Test di 15 produttori

panorama dal bouqueti - 1
Info foto

Marco Donna

Francia

Il 20 Novembre apre Val Thorens, si parte con lo Skipass a 22€ e gli Ski Test di 15 produttori

La località transalpina, parte del comprensorio de Les 3 Vallées, apre il primo weekend della stagione con lo skipass a prezzo eccezionalmente ridotto.  Il prossimo week-end sarà inoltre possibile testare gratuitamente i nuovi modelli di oltre 15 produttori di sci e beneficiare della consulenza professionale in loco da parte di esperti. I produttori presenti saranno Atomic, Blizzard, Dynastar, Elan, Fischer, Head, K2, Kastle, Movement, Nordica, Rossignol, Salomon, Scott, Völkl. Sarà possibile godere dell'apertura di circa 140 chilometri di piste.

Val Thorens ha anche introdotto notevoli miglioramenti alla sua area sciistica per la stagione 2010/2011
- nuove cabine panoramiche sulla Cime Caron, l'impianto di risalita più importanti per la Val Thorens e Les 3 Vallées. Oltre alle sue straordinarie capacità tecniche, il sistema fornisce l'accesso alla vetta leggendaria con cui condivide il nome, raggiungendo un'altezza di 3200 metri e offrendo panorami mozzafiato su più di 1000 cime circostanti:
- una nuova area dedicati ai principianti e alle scuole di sci.
- alcune nuove piste e uno snowpark ridisegnato per snowboarder di vari livelli
- un nuovo Stadium Slalom Yannick Richard, completamente illuminata e dotata di un sistema di sonorizzazione, dove si svolgeranno competizioni di livello europeo e mondiale.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.