Terribile incidente in Savoia: un elicottero del SAF precipita, ci sono cinque morti

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Pisteurs Val d'Isère

Franciaattualità

Terribile incidente in Savoia: un elicottero del SAF precipita, ci sono cinque morti

Nei pressi di Albertville, il dramma accaduto nella serata di martedì: soccorsi resi complicati dalle condizioni meteo, solo il pilota si è salvato, ma è in gravi condizioni.

Una tragedia per il mondo della montagna francese. Nel cuore della Savoia, attorno alla zona di Albertville, nella serata di martedì un elicottero è precipitato a Bonvillard, a quota 1800 metri.

Come riporta “Le Dauphiné Libéré”, sono stati coinvolti quattro membri della compagnia privata SAF (servizio aereo francese) e due del CRS Alpes, tra cui il comandante dell'unità. Sono morte cinque persone, l'unico attualmente in salvo è il pilota dell'elicottero che, dopo aver lanciato l'allarme, è riuscito a gettarsi dal mezzo, ma si trova in gravi condizioni dopo essere stato soccorso in condizioni rese molto complicate dalle perturbazioni nevose che continuano in queste ore nella zona.

Questa mattina, il Ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, sarà sul luogo dell'incidente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
162
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.