Sì al collegamento tra la Val Comelico e l’Alta Pusteria

impianti collegamento
Veneto

Sì al collegamento tra la Val Comelico e l’Alta Pusteria

Finalmente, quello che poco tempo fa era un sogno, sembra diventare realtà: entro il 2018, se i tempi saranno rispettati, ci sarà un unico collegamento sciistico tra Padola, Valgrande, passo Montecroce Comelico e Alta Val Pusteria.

L’area interessata per la realizzazione del carosello è di 100.000 mq: verrà costruita una cabinovia che percorrerà un tragitto lungo 2 chilometri e 600 metri partendo da Campotrondo e giungendo alla Cima di Colesei da dove partirà una pista di 5 chilometri. Per questo progetto saranno finanziati 6 milioni di euro da parte del fondo Brancher che proprio un anno fa aveva ufficializzato il suo contributo per un totale di 10 milioni.

Certo è che non si può pretendere che i nuovi impianti affrontino e risolvano da soli il problema dello sviluppo del Comelico – ha detto Staunovo Polacco, sindaco di Comelico- . Devono essere accompagnati da altre iniziative, a cominciare da nuovi alberghi e magari anche da nuove terme”.

Il sindaco ha anche riferito che ci sarà un’asta pubblica per la costruzione e gestione dell’impianto, anche se per il momento l’unica società che si è fatta avanti è la Sextner Dolomiti di Sesto.

Già lo scorso 29 novembre è stato realizzato il collegamento tra Monte Elmo e Croda Rossa raggiungendo 93 km di piste da sci collegate tra loro con le nuove cabinovie “Tre Cime” in partenza dalla stazione a valle della pista Signaue, sulla Croda Rossa, e “Orto del Toro” dalla stazione a monte Tre Cime. Gli  appassionati di sci  possono cosi cimentarsi nel “Giro delle Cime”, un meraviglioso tour che parte da Monte Elmo e prosegue poi sulla Croda Rossa e per il Passo Monte Croce raggiungendo la Skiarea Val Comelico per un totale di 30 km di piste da sci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Avanzano i lavori di realizzazione del primo tronco del nuovo impianto e del rifugio la Stella di Pila nel segno di una montagna più sostenibile, che possa offrire un’esperienza d’eccellenza, accessibile a tutti. Vi proponiamo le immagini dell'avanzamento dei lavori e una chiave di lettura diversa del nuovo impianto, che non si limiterà a migliorare l'accesso alle piste per gli sciatori.