Questo sito contribuisce alla audience de

Il ghiacciaio dello Stubai, il più esteso di tutta l’Austria, si presenta imponende al termine di una splendida vallata, distante solo 50 chilometri dal passo del Brennero e a 38 chilometri da Innsbruck.
Con la funivia Schaufeljoch si raggiunge velocemente il punto più alto del ghiacciaio, il "Top of Tyrol", posto a 3165 m di altitudine.
Ben 24 moderni impianti di risalita e 100 chilometri di piste, con neve tutto l'anno, danno la possibilità di praticare numerose discipline: sci alpino e di fondo, snowboard, carving, telemark e fuori pista.
Tutti i 4 comprensori sciistici della Stubaital sono accessibili grazie ad unico Skipass. Per gli appassionati di arrampicata su ghiaccio, alla partenza degli impianti di Gamsgarten è disponibile una cascata artificiale di 20 metri di altezza. Per gli amanti dello sci libero e dello snowboard, invece, da quest'anno sarà allestito un funpark lungo 400 metri. Gli atleti potranno esercitsrsi su banked cross con curve a parete ripida, pista ondulata, tre grandi e tre piccoli salti, flat box, rainbow box e flatrail.
Neustift.
Da numerosi anni Neustift è un posto conosciuto e visitato per gli sport invernali e da dove partono piste di ogni grado di difficoltà.
Dal centro del paese, è possibile accedere al ghiacciaio dello Stubai e agli impianti dell'Elfer. Si trova a circa 25 km a sud di Innsbruck, a 1.000 m di altitudine.
Sulla parte ovest della valle si trovano i punti panoramici più belli. Si possono osservare il grandioso gruppo Pfaffengruppe, il Mair e la Brennerspitze.
Guardando fuori dalla valle si possono vedere le belle montagne della catena del Serles, ed il panorama continua fino all´Hochnißl vicino a Schwaz, nella valle dello Unterinntal.
A Neder sfocia la bella e romantica valle del Pinnis, con bellissimi pascoli alpestri. Sulla parte occidentale sporge l’immmenso Habicht (3272 m.), una delle più belle montagne del Tirolo.
Ultime news di Stubai
Austria
Redazione Turismo, Sabato 2 Ottobre 2021Freestyle
Via alla Coppa del Mondo dello slopestyle freeski: azzurri fuori nelle qualificazioni di Stubai
Fabio Poncemi, Giovedì 19 Novembre 2020Snowboard
Fabio Poncemi, Venerdì 13 Novembre 2020Turismo
Lockdown in Austria, chiudono gli impianti di risalita al pubblico. Confermata la CdM a Lech/Zuers
Fabio Poncemi, Sabato 31 Ottobre 2020Turismo
Allo Stubai riprendono i corsi di sci autunnale della Jam Session
Michela Caré, Sabato 26 Settembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Bardonecchia | 18/22 | 50-90 cm |
Livigno | 31/31 | 19-68 cm |
San Domenico di Varzo | 7/7 | 10-90 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Valtorta impianti | 10/11 | 20-40 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-100 cm |
METEO SCI / 24 Marzo
- Valle d'Aosta -0°-9°C
- Lombardia 1°-9°C
- Veneto 4°-12°C
- Piemonte 4°-13°C
- Appennino Sett. 4°-13°C
- Alto Adige 4°-13°C
Ultimi in Regioni
Valanga sopra la Val Veny a Courmayeur, due scialpiniste di 25 anni travolte.
Intorno alle 13, in val Veny, sopra Courmayeur una valanga ha travolto una comitiva di quattro scialpinisti che stavano sciando in fuoripista nel canalone del Vees, in Valle d'Aosta. Una sciatrice di 25 anni è morta, una coetanea risulta dispersa mentre altri due sono riusciti a salvarsi e a dare l'allarme.
7