Prati di Tivo

Valle delle Cornacchie
Appennini

Prati di Tivo

Prati di Tivo (1465 metri) è una località turistica situata alle falde nord-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, nel Comune di Pietracamela, minuscolo centro di 295 abitanti in provincia di Teramo compreso nel Club dei Borghi più belli d’Italia.  

Il nome della località sembra derivare dal termine Prati retrivi, ossia “prati tardivi”, data la sua posizione in alta quota. Il comprensorio sciistico di Prati di Tivo si trova ai piedi del versante orientale del Corno Piccolo (2655 metri), seconda cima del Gran Sasso, e dispone di cinque impianti di risalita: la seggiovia/cabinovia “La Madonnina”, inaugurata il 20 dicembre 2009, con un sistema di agganciamento automatico misto fra seggiovia quadriposto e cabine ad otto posti; la seggiovia quadriposto “Prati di Tivo”; la seggiovia biposto “Pilone di mezzo”; i due skilift “Jolly 1” e “Jolly 2”. Il tutto per 15 km di piste.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

13

Consensi sui social
Appennini: Tutte le notizie
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime news di Prati di Tivo

Appennini

Prati di Tivo, si rischia la chiusura degli impianti di risalita

Michela Caré, Mercoledì 22 Luglio 2020
Appennini

Prati di Tivo, arrivano i soldi per la cabinovia

Michela Caré, Lunedì 26 Maggio 2014
Appennini

Prati di Tivo, da domani entra in funzione lo skibus

Marco Malvestuto, Sabato 12 Febbraio 2011

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.