Pramollo, procede senza intoppi la realizzazione della nuova seggiovia a 6 posti sul Sesselbahn

Pramollo, procede senza intoppi la realizzazione della nuova seggiovia a 6 posti sul Sesselbahn
Info foto

nassfeld.at

Friuli Venezia Giulia#pramollo nassfeld #Sesselbahn CarinziaTurismo

Pramollo, procede senza intoppi la realizzazione della nuova seggiovia a 6 posti sul Sesselbahn

Procedono a gonfie vele i lavori di realizzazione della nuova seggiovia a 6 posti che dalla prossima stagione permetterà agli sciatori di risalire velocemente il versante del Rudnigsattelbahn nel comprensorio sciistico di Nassfeld/Pramollo.

Il nuovo impianto andrà a sostituire gli obsoleti skilift ad ancoraSchlepplifte 21 e 21A, che fino allo scorso inverno consentivano di sciare lungo la pista Sattel. La seggiovia esaposto ad agganciamento automatico avrà una capacità oraria di 3200 persone e risalirà gli oltre 1250m di lunghezza della pista in circa 5 minuti.

Come gran parte degli altri impianti di risalita del più grande comprensorio sciistico della Carinzia, anche le stazioni a valle e a monte della nuova seggiovia saranno dotati dell'hotspot gratuito che permetterà ai clienti il libero accesso ad internet.

 

 

#PRAMOLLO NASSFELD #SESSELBAHN CARINZIATURISMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.