Torna I Light Pila, la fiaccolata sulla neve aperta a tutti, a Pila in Valle d'Aosta

Torna I Light Pila, la fiaccolata sulla neve aperta a tutti, a Pila in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta#ilightpila #pila #valledaosta

Torna I Light Pila, la fiaccolata sulla neve aperta a tutti, a Pila in Valle d'Aosta

Pila, in Valle d'Aosta, scalda i motori e si prepara ad uno degli eventi clou dell'inverno, un classico del divertimento e della solidarietà: venerdì 12 febbraio torna I light Pila, la fiaccolata benefica a luci rosa ormai diventata un appuntamento fisso per il comprensorio valdostano.

Per il quarto anno consecutivo, sulle nevi di Pila, scorrerà il fiume rosa delle torce led dei partecipanti alla fiaccolata di beneficenza a sostegno dell’associazione Susan G.Kornen Italia e della ricerca contro i tumori al seno.

L'iscrizione all'evento costa 12 euro (8 per gli under 14) e permette di prendere parte alla manifestazione in qualità di in uno dei migliaia di tedofori che illumineranno di rosa la notte di questo “attico” sul capoluogo valdostano.  Con gli sci, lo snowboard a piedi o con le ciaspole tutti possono partecipare per divertirsi e fare del bene.

Informazioni e iscrizione: www.pila.it

#ILIGHTPILA #PILA #VALLEDAOSTA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.