Passo dello Stelvio: l'introduzione del pedaggio slitta al 2013

La strada del passo
Lombardia

Passo dello Stelvio: l'introduzione del pedaggio slitta al 2013

Slitta di un anno, alla primavera 2013, l'introduzione del pedaggio sul versante altoatesino del Passo allo Stelvio. Lo ha annunciato il governatore della provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, motivando la decisione con ritardi nella fornitura delle macchinette distributrici dei bollini che dovrebbero entrare in funzione sul passo.

In un primo momento l'introduzione era prevista già per questa primavera con l'apertura a Maggio-Giugno 2012 della famosa strada di montagna con i suoi 48 tornanti, ma gli apparecchi del tipo di quelle in uso nelle autostrade di Austria e Svizzera non potranno essere consegnati prima di luglio-agosto.

Il presidente della Provincia di Bolzano ha ricordato che negli ultimi anni sono stati spesi 23 milioni di euro per la manutenzione della strada e che i soldi che saranno incassati con il pedaggio saranno appunto utilizzati per questo scopo, come anche per il trasporto pubblico e interventi nel settore ambientale nella zona dello Stelvio. Durnwalder ha anche prospettato un accordo con la Provincia di Sondrio e il Cantone dei Grigioni in Svizzera per mettere a loro disposizione una parte del pedaggio.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.