Nevegal, il rilancio della stazione passa dall'Algeria

Nevegal, incontro con una cordata algerina per il rilancio della stazione sciistica
Info foto

pg fb Nevegal2021

VenetoPROGETTO

Nevegal, il rilancio della stazione passa dall'Algeria

Un piano da 50 milioni di euro per rilanciare il Nevegal. È la proposta di una cordata algerina al Comune di Belluno dopo aver visitato la stazione.

Un gruppo di imprenditori algerini sarebbe interessato ad investire circa 50 milioni di euro per un maxi progetto che consisterebbe  nella realizzazione di un impianto di risalita che collegherebbe Fadalto con il Nevegal dalla parte Col Visentin, e di un albergo-ristorante in zona Faverghera.

A novembre gli imprenditori algerini sono stati per alcuni giorni a Belluno dove hanno avuto i primi contatti con il Comune. La cordata algerina si sarebbe fermata anche all’Unifarco. Massimo Slaviero, Amministratore delegato di Unifarco, ha dichiarato al quotidiano 'Il Gazzettino': “L’incontro risale a novembre: si tratta di una società algerina interessata a sondare vari scenari di investimento; nella tappa di qualche giorno a Belluno, ci siamo incontrati e confrontati e hanno visitato la nostra azienda. Ma non c’è nulla di più di questo. Si è trattato di un momento di esplorazione: niente più del guardarsi attorno, per capire se e dove investire”.

La cordata algerina avrebbe interesse a portare in Algeria il know how dell’ Unifarco, grande azienda fondata da farmacisti, leader in Europa nel campo dei cosmetici che si trova a Santa Giustina.

Attualmente si tratta solo di una proposta da parte del gruppo di imprenditori algerini. Da novembre ad oggi sembra che non ci siano stati ulteriori sviluppi.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
70
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio, 11:16
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.