I proprietari dei terreni contro Monterosa Ski: "L'affitto va pagato"

monterosa
Info foto

pg fb Monterosa

Valle d'AostaAttualita

I proprietari dei terreni contro Monterosa Ski: "L'affitto va pagato"

Alcune famiglie di Champoluc e Gressoney hanno presentato alla procura di Aosta un esposto contro Monterosa Ski.

Si tratta dei proprietari dei terreni dove passano le piste da sci. Nell’esposto viene denunciata la morosità della società Monterosa Ski che ha proposto una revisione dei contratti di affitto dei terreni per “corrispettivi irrisori, leggermente superiori alle indennità di servitù di uso pubblico”.

Ma sembra che la Monterosa Ski abbia un debito di circa 30.000 euro annui e che dal 2016  abbia smesso di pagare gli affitti dei terreni, motivo di denuncia da parte dei proprietari.

La Monterosa Ski, oltre alla proposta di revisione degli accordi presi in passato, ha anche dato un ultimatum ai contratti che in realtà risultano tutt'ora validi: se i proprietari non dovessero accettare le nuove condizioni, la società sarà costretta a chiedere l’avvio del procedimento per la costituzione coattiva di servitù di pista.

Secondo i proprietari dei terreni, si può parlare di costituzione coattiva di servitù ad uso pubblico solo se sussiste il decreto di classificazione delle piste e dichiarativo di pubblica utilità delle stesse. Inoltre la costituzione coattiva di servitù ad uso pubblico può essere applicata solo in caso di scadenza dei contratti. Contratti che invece sono ancora vigenti.

#MONTEROSASKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.