I proprietari dei terreni contro Monterosa Ski: "L'affitto va pagato"

monterosa
Info foto

pg fb Monterosa

Valle d'AostaAttualita

I proprietari dei terreni contro Monterosa Ski: "L'affitto va pagato"

Alcune famiglie di Champoluc e Gressoney hanno presentato alla procura di Aosta un esposto contro Monterosa Ski.

Si tratta dei proprietari dei terreni dove passano le piste da sci. Nell’esposto viene denunciata la morosità della società Monterosa Ski che ha proposto una revisione dei contratti di affitto dei terreni per “corrispettivi irrisori, leggermente superiori alle indennità di servitù di uso pubblico”.

Ma sembra che la Monterosa Ski abbia un debito di circa 30.000 euro annui e che dal 2016  abbia smesso di pagare gli affitti dei terreni, motivo di denuncia da parte dei proprietari.

La Monterosa Ski, oltre alla proposta di revisione degli accordi presi in passato, ha anche dato un ultimatum ai contratti che in realtà risultano tutt'ora validi: se i proprietari non dovessero accettare le nuove condizioni, la società sarà costretta a chiedere l’avvio del procedimento per la costituzione coattiva di servitù di pista.

Secondo i proprietari dei terreni, si può parlare di costituzione coattiva di servitù ad uso pubblico solo se sussiste il decreto di classificazione delle piste e dichiarativo di pubblica utilità delle stesse. Inoltre la costituzione coattiva di servitù ad uso pubblico può essere applicata solo in caso di scadenza dei contratti. Contratti che invece sono ancora vigenti.

#MONTEROSASKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

Pista 3 Franco Berthod a La Thuile: la pista nera più ripida d'Italia

Redazione Turismo, Martedì 25 Novembre, 13:13
Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025

Ultimi in Regioni

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Al Roof Garden di Bergamo è stata ufficialmente presentata la stagione invernale 2025/26 del Monte Pora, che partirà il 5 dicembre e porterà con sé un nuovo tassello del percorso di rilancio avviato in questi anni. A illustrare investimenti, strategie e prospettive sono stati Angelo Radici, proprietario e azionista di maggioranza, Cristina Radici, Presidente di IRTA S.p.A., e Maurizio Seletti, Amministratore Delegato della società che gestisce il comprensorio.