Questo sito contribuisce alla audience de

Marmolada, la sentenza del Tar: il ghiacciaio è del Trentino

Marmolada, si conclude la disputa:  il ghiacciaio è del Trentino
Info foto

Marmolada - Move To The Top

VenetoATTUALITÁ

Marmolada, la sentenza del Tar: il ghiacciaio è del Trentino

Il ghiacciaio appartiene al Trentino, mentre le stazioni di Punta Rocca e Serauta fanno parte del Comune di Rocca Pietore (Veneto). Vengono confermati i confini stabiliti da Sandro Pertini nel 1982.

La decisione è stata presa dal Tar del Lazio con una sentenza che ha  riunito le motivazioni dei ricorsi, proposti della Regione Veneto e dal Comune di Canazei, stabilendo che i confini attuali sono corretti.  

La vicenda iniziò nel 1973, anno in cui il Comune di Canazei presentò ricorso per la rettifica dei confini che vedeva il ghiacciaio diviso tra le province di Trento e Belluno. Nel 1982 il decreto dell’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, stabilì gli attuali confini regionali, ossia che il ghiacciaio apparteneva al Trentino. Il decreto fu confermato nel 1998, quando il Consiglio di Stato respinse il ricorso di Rocca Pietore.  

Nel 2002 i presidenti della Regione Veneto e della provincia autonoma di Trento, Giancarlo Galan e Lorenzo Dellai, sottoscrissero un protocollo d’intesa. Ma nel 2018 l'Agenzia del Territorio modificò nuovamente la linea di demarcazione ristabilendo quella del decreto del 1982, assegnando nuovamente il ghiacciaio al Trentino e la stazione di arrivo della funivia a Rocca Pietore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Val Comelico

C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria

Michela Caré, Mercoledì 1 Febbraio 2023
Nevegal

Nevegal, il rilancio della stazione passa dall'Algeria

Michela Caré, Giovedì 5 Gennaio 2023
Cortina d'Ampezzo

Cortina Skiworld. Neve permettendo, la stagione invernale parte il 26 novembre

Redazione Turismo, Venerdì 28 Ottobre 2022
Marmolada

Tragedia Marmolada, per i dispersi poche chance di essere ritrovati vivi

Redazione Turismo, Lunedì 4 Luglio 2022

Ultimi in Regioni

Lo sci di primavera è a Pila, in Valle d’Aosta con agevolazioni da non perdere

Lo sci di primavera è a Pila, in Valle d’Aosta con agevolazioni da non perdere

Come si può vivere la montagna in primavera a Pila è qualcosa di speciale, la neve c’è, le giornate sono luminose e miti, si può stare all’aperto a lungo, pranzare scaldati dal sole e prendere la tintarella di fine stagione.