1000 Slalom World Cup Ski Vintage, sabato 11 aprile la Sbriseda

sbriseda 2
Info foto

Alessio Bellenzier

Veneto

1000 Slalom World Cup Ski Vintage, sabato 11 aprile la Sbriseda

Sabato 11 aprile si terrà alla Marmolada la Sbriseda, la penultima tappa di 1000 slalom World Cup Ski Vintage. Giunta alla sua terza edizione, la Sbriseda, che nel dialetto della Val Pettorina significa “scivolare", vuole essere una  rievocazione dello sci e dell’abbigliamento d'epoca tra le montagne ricche di storia e dove in passato sono state sperimentate le prime attrezzature sciistiche.

I partecipanti, che dovranno essere in possesso di sci e abbigliamento antecedenti il 1990, dovranno presentarsi alle 8.30 di fronte la Malga Ciapela e scendere sulla pista più lunga delle Dolomiti (12 km), la Bellunese, che parte da un'altezza di  3256 metri di Punta Rocca e finisce a quota 1450 metri. Durante la discesa gli sciatori potranno concedersi più pause per spuntini presso i rifugi che incontreranno lungo il tracciato e all’arrivo sarà servito un pranzo con menù tipico.

 

info

sbriseda

info

sbriseda 1

info

sbriseda 2

info

sbriseda 3

info

sbriseda 4

info

sbriseda 5.png

info

locandina sbriseda

Foto : La Sbriseda

 

Nel pomeriggio, alle 16.00, i partecipanti si ritroveranno di nuovo tutti insieme con il Grill Vintage, mentre i più piccoli si potranno divertire a partire dalle 17.00 con una una gara di slitte vicino al Sbriseda Village dove sarà allestita una zona dedicata allo Slackline.

Il costo dell’iscrizione è di 30 euro. Per iscrizioni contattare l’Ufficio Turistico di Rocca Pietrore al numero 0437/721319

 

locandina sbriseda

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

La Sbriseda

7 foto, ultima del Mercoledì 8 Aprile 2015

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.