Marilleva, la stagione inizia con Snow Week dal 5 al 8 dicembre

snowweek Skiarea Campiglio
TurismoEVENTI

Marilleva, la stagione inizia con Snow Week dal 5 al 8 dicembre

Dal 5 al 8 dicembre torna a Marilleva Snow Week, l’evento sulla neve di inizio stagione in Val di Sole. Oltre 2000 ospiti  attesi da tutta Italia ed Europa avranno a disposizione un unico grande residence alla partenza degli impianti con 1 km di corridoi dove incontrarsi e godere di spa, piscina, ristorante e musica non stop.

Sulla neve invece saranno 150 i km di piste della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta dove gli ospiti potranno sciare tra Marilleva, Folgarida, Campiglio e Pinzolo.

Pool party, un apres ski in terrazza panoramica, 2 dance floor interni al residence, cena in baita con viaggio in gatto delle nevi e il party ufficiale di inaugurazione della stagione invernale della skiarea sono solo alcune delle anticipazioni del nuovo programma.

Immancabili le convenzioni per tutti gli ospiti con sconti fino al 25% su skipass, noleggio e scuola sci/snowboard, pranzi e cene, drink.

Il prezzo per partecipare è di 99 euro se si prenota entro il 15 ottobre oppure 185 euro con lo skipass per tre giorni.

Il codice promo da inserire nella prenotazione è SW.

Per maggiori informazioni consultate il sito www.snowweek.it

SnowWeek 2019
5-8 dicembre
Marilleva 1400 (TN) – Skiarea Campiglio

 

www.snowweek.it

www.facebook.it/snowweek

www.instagram.com/snowweekofficial

www.youtube.it/snowweek

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.