Madonna di Campiglio apre in anticipo gli impianti. Dal 19 novembre tutti in pista

ursus marzo2015f
TrentinoAPERTURE STAGIONE 2016/2017

Madonna di Campiglio apre in anticipo gli impianti. Dal 19 novembre tutti in pista

Grazie alle nevicate delle ultime settimane che hanno imbiancato le Dolomiti di Brenta, anche Madonna di Campiglio è pronta a iniziare con anticipo la stagione e aprirà gli impianti sabato 19 novembre.

Al momento saranno in funzione solo questo weekend dalle 09.00 alle 16.00 nella zona del Grosté su piste perfettamente innevate. Dal 26 novembre saranno poi aperti tutti i giorni. Sei gli impianti aperti: la cabinovia Grosté 1 e 2, la seggiovia sei posti Grosté, le seggiovie quattro posti Rododendro, Boch e la seggiovia biposto Nube d'Oro con arrivo sci ai piedi ai Fortini al servizio di oltre 10 Km di piste.

Il costo dello skipass per queste prime giornate di sci giornaliero sarà di euro 25.00 per gli adulti e senior (nati prima del 30.11.1951), euro 20.00 per gli junior (nati dopo il 30.11.2000) e di euro 10.00 per i bambini fino ai 08 anni (nati dopo il 30.11.2008).

Skipass invede gratuito per i bambini fino agli 8 anni (nati dopo il 30.11.2008) accompagnati da un familiare che acquisti uno skipass di uguale tipo e durata di quello contestualmente acquistato dal familiare pagante la tariffa adulto (rapporto 1:1 = 1adulto e 1 bambino).

Da quest’anno a Madonna di Campiglio ci sarà anche una pista da slittino di 3 km con partenza a quota 2070 metri (Monte Spinale) e arrivo a 1730 metri (stazione seggiovia Spinale 2) , con un dislivello di 340, pendenza media del 12% e una massima del 18%.

Tra gli eventi più importanti spicca lo slalom speciale maschile notturno di Coppa del Mondo di sci che si terrà il 22 dicembre sulla 3Tre.

Per conoscere le novità della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre, 10:46
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno 2025
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.