Macugnaga, entro fine anno ci sarà il progetto della nuova seggiovia Belvedere

macugnaga monte rosa
Info foto

Guide Alpine Macugnaga

PiemonteIMPIANTI

Macugnaga, entro fine anno ci sarà il progetto della nuova seggiovia Belvedere

A Macugnaga si discute per il rilancio degli impianti di risalita della stazione sciistica.

Nel salone della Kongresshaus si è svolta una riunione che ha visto confrontarsi la maggioranza consigliare e la minoranza sul tema del rilancio degli impianti di risalita a Macuggnaga, in particolare sulla realizzazione della nuova seggiovia Belvedere.  

È stato stabilito un accordo di programma secondo cui il contributo di 7,5 milioni euro, che dapprima la Regione aveva stanziato alla società Monte Rosa 2000 di Alagna (proprietaria della seggiovia), venga accreditato al Comune di Macugnaga. Inoltre anche una cordata di imprenditori ossolani -  Locatelli, Bonacci e Huber – sosterrà il rilancio degli impianti di risalita.

Il progetto della nuova seggiovia Belvedere prevede la realizzazione di un impianto moderno quadriposto e a sganciamento fisso, con cupola e più veloce.

Il progetto sarà presentato entro la fine dell’anno.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
131
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.