A Livigno festa di addio alla carriera di Giorgio Rocca

rocca
Lombardia

A Livigno festa di addio alla carriera di Giorgio Rocca

Per il ritiro dall'attività agonistica di Giorgio Rocca Livigno ha organizzato una grande festa, alla quale interverranno compagni di squadra, atleti di fama mondiale, personaggi dello spettacolo, giornalisti e amici del campione. Ma i veri ospiti d'eccezione saranno i bambini degli sci club dell'Abruzzo, che saranno ospitati dalle famiglie di Livigno e potranno sciare con Giorgio Rocca per tutto il week end.

Sarà una giornata carica di emozioni, dove tutti i partecipanti potranno confrontarsi e godere della neve primaverile grazie alla prova di slalom gigante messa in programma per sabato mattina lungo la pista Teola-Pianoni Bassi della Ski area Mottolino.

La quota di iscrizione è di € 10,00 (il costo dello skipass per chi non lo avesse è di 10,00 €) ed il ricavato della giornata sarà devoluto alla "Comunità 24 Luglio Handicappati e non Onlus" dell'Aquila, per la costruzione di una nuova sede.

Il programma della giornata:
Ore 08.30: Ritrovo e ritiro pettorali presso la partenza della seggiovia Teola-Pianoni Bassi
Ore 09.15: Inizio della gara
Ore 11.00: Surprise
Ore 12.30:14.00: Pranzo al M'eating Point Mottolino
Ore 15.00: Premiazioni
A partire dalle ore 23.00 Serata conclusiva presso il Miky's Pub di Livigno.

INFO:
Sporting Club Livigno, tel. 0342 970177
Preiscrizioni on-line: www.livigno.eu/giorgio-rocca-happy-day

2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.