Al via la prima edizione dell’Outdoor Festival in Val di Fassa

outdoor festival
Trentino

Al via la prima edizione dell’Outdoor Festival in Val di Fassa

Tre giornate interamente dedicate alle attività all’aperto. Campitello di Fassa è pronta ad ospitare questo weekend, da venerdì 27 a domenica 29,  la prima edizione dell’Outdoor Festival organizzato da Meridiani Montagne. Mountain bike, free climbing, parapendio, arrampicate e vie ferrate, nordic walking, trekking e trail running sono solo alcuni dei tanti sport che potranno essere praticati in mezzo alla cornice delle Dolomiti fassane.

Durante la tre giorni si svolgeranno anche le Finali della Coppa Italia di Arrampicata, la Gara di Trail Running “Vertical Rodella” e non mancheranno dimostrazioni di Acro Parapendio con la partecipazione del pluricampione del mondo, Jimmy Pacher, e dell’Icarus Flying Team.

info

outdoor festival

info

outdoor festival 2

info

outdoor festival 4

Foto : Outdoor festival

Saranno presenti inoltre i migliori brand dell’outdoor tra cui Leki, Gabel, Salewa e Lizard, e vi sarà la possibilità di testare l’attrezzatura sui tragitti prova gratuiti allestiti per l’evento come il percorso Nordic Walking, il trekking, avventura sugli alberi slackline di varie altezze e arrampicata.

Ma le avventure all’aperto non finiscono qui. Per le due notti durante l’Outdoor Festival è possibile vivere appieno l’esperienza outdoor trascorrendo la notte in tenda gratuitamente testando appunto tende e sacchi a pelo e intimo tecnico.

Cosa aspettate allora a preparare lo zaino? Per consultare il programma completo dell’Outdoor Festival consultate il sito http://outdoorfestival.meridiani.com/

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Outdoor festival

3 foto, ultima del Lunedì 23 Giugno 2014

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.