Falcade. Sistemazioni sulle piste da fondo, aspettando la nuova cabinovia

partenza seggiovia LeBuse Laresei
Info foto

A Bonorino

Veneto

Falcade. Sistemazioni sulle piste da fondo, aspettando la nuova cabinovia

A Falcade si lavora per la stagione 2013-2014, con la sistemazione della pista da fondo e il progetto di nuova cabinovia che dovrebbe sostituire la seggiovia quadriposto Molino-Le Buse. Falcade e la Valle del Biois dovrebbero beneficiare dei finanziamenti previsti dal dal Fondo Brancher con l'obiettivo di sostenere il turismo sia invernale che estivo nella valle.

L'adeguamento della pista di sci nordico "Pietro Scola", che partendo da Falcade segue il corso del torrente Biois è stato finanziato con un importo di 800 mila euro. Gli interventi prevedono tra l'altro l'allargamento del ponte sul fiume Biois che dovrebbe consentire il doppio senso di circolazione e consentire quindi l'omologazione della pista e la possibilità di disputare delle gare.

Il progetto include anche l'acquisto di un gatto delle nevi, il miglioramento dell'impianto di innevamento, la sistemazione delle reti di protezione ed altre opere di adeguamento del Centro del fondo.

Appare molto più ambizioso invece il progetto della nuova cabinovia a otto posti che dovrevve sostituire la seggiovia quadriposto Molino - Le Buse.  La spesa prevista si aggira intorno ai 15 milioni di Euro, ma il finanziamento è finora solo parziale.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Ski Area Col Margherita Passo San Pellegrino

16 foto, ultima del Venerdì 7 Dicembre 2012
Foto Gallery

Falcade, San Pellegrino e Lusia

7 foto, ultima del Lunedì 10 Dicembre 2012

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Avanzano i lavori di realizzazione del primo tronco del nuovo impianto e del rifugio la Stella di Pila nel segno di una montagna più sostenibile, che possa offrire un’esperienza d’eccellenza, accessibile a tutti. Vi proponiamo le immagini dell'avanzamento dei lavori e una chiave di lettura diversa del nuovo impianto, che non si limiterà a migliorare l'accesso alle piste per gli sciatori.