Courmayeur, c'è l'ok per l'ammodernamento di due impianti di risalita

Courmayeur, c'è l'ok per l'ammodernamento di due impianti di risalita
Valle d'AostaIMPIANTI DI RISALITA

Courmayeur, c'è l'ok per l'ammodernamento di due impianti di risalita

Sono previsti lavori di ammodernamento per la seggiovia di Maison Vieille e per l'mpianto di Checrouit. Gli invetsimenti  saranno a carico della società Courmayeur Mont Blanc Funivie SPA.

Venerdì 4 ottobre il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità tre delibere relative alla concessione di disponibilità di aree di proprietà comunale e servitù di funivia e di elettrodotto interrato alla società Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa per i lavori di ammodernamento delle linee funiviarie Plan Checrouit - colle Checrouit e Plan Checrouit - Maison Vieille.
La seggiovia di Maison Vieille verrà sostituita da una telecabina  a 16 posti, con mantenimento della tratta odierna, mentre l'impianto di Checrouit passerà da 6 a 10 posti con lo stesso tracciato. 
"Si dà risposta alle esigenze del comprensorio che andranno anche a decongestionare il Plan Checrouit – ha affermato l’assessore all'Urbanistica e lavori pubblici, Alberto Motta  - mentre per Maison Vieille la nuova telecabina servirà anche i principianti, saranno infatti realizzati anche due tapis roulant per facilitare l'accesso alle sciovie. Il progetto allo stato attuale ha già avuto dagli uffici competenti della regione l'ok al via".

Per l’autunno del 2025 è prevista anche la realizzazione di un parcheggio di 28 posti auto nella zona retrostante il Courmayeur Sport Center. I costi previsti per l’intervento sono pari a 180mila euro oltre all'iva. “Saranno parcheggi a pagamento almeno nella stagione invernale” ha dichiarato il sindaco Roberto Rota. L’approvazione del progetto definitivo sarà poi portata in Consiglio per la discussione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

Pista 3 Franco Berthod a La Thuile: la pista nera più ripida d'Italia

Redazione Turismo, Martedì 25 Novembre, 13:13
Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025

Ultimi in Regioni

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Al Roof Garden di Bergamo è stata ufficialmente presentata la stagione invernale 2025/26 del Monte Pora, che partirà il 5 dicembre e porterà con sé un nuovo tassello del percorso di rilancio avviato in questi anni. A illustrare investimenti, strategie e prospettive sono stati Angelo Radici, proprietario e azionista di maggioranza, Cristina Radici, Presidente di IRTA S.p.A., e Maurizio Seletti, Amministratore Delegato della società che gestisce il comprensorio.